GABRIELE NUTI
Cronaca

Cade per la buca. Comune risarcisce dopo 13 anni

CASTELFRANCO Tredici anni, un mese e tredici giorni dopo il sinistro a causa di una buca in via Giovanni XXIII a...

CASTELFRANCO Tredici anni, un mese e tredici giorni dopo il sinistro a causa di una buca in via Giovanni XXIII a...

CASTELFRANCO Tredici anni, un mese e tredici giorni dopo il sinistro a causa di una buca in via Giovanni XXIII a...

CASTELFRANCOTredici anni, un mese e tredici giorni dopo il sinistro a causa di una buca in via Giovanni XXIII a Orentano, una donna è stata risarcita dal Comune di Castelfranco per i danni subito. La cifra (10mila 875,94 euro) comprende il risarcimento del danno patrimoniale, non patrimoniale (danno biologico), interessi legali e spese processuali. L’incidente nel quale la donna è rimasta ferita è avvenuto il 9 giugno del 2012. Il 2 agosto dello stesso anno il legale della donna ha presentato al Comune di Castelfranco per conto della sua assistita "una richiesta di risarcimento danni in relazione ad un sinistro verificatosi in data 09/06/2012 in via Giovanni XXIII in Castelfranco, frazione Orentano, a causa di una buca presente lungo il manto stradale, producendo a tal fine copia documento di identità e documentazione medica per danni fisici". Ne è seguito un atto di citazione del Comune di Castelfranco davanti al tribunale di Pisa che ha pronunciato sentenza (numero 125/2025, R.G. 4951/2019) con la quale "ha accolto parzialmente la domanda di parte attrice, attribuendo a carico della stessa concorso colposo per condotta imprudente, in virtù del quale l’importo riconosciuto deve essere ridotto dell’80%, individuando per contro la responsabilità residuale del 20% all’amministrazione", disponendo il risarcimento quantificandolo in 10.875,94 euro. A seguito della sentenza il consiglio comunale di Castelfranco il 30 giugno scorso ha riconosciuto il debito fuori bilancio di 10mila 875,94 euro che gli uffici economici dell’ente di piazza Bertoncini hanno provveduto a versare alla donna ferita nell’incidente del 9 giugno 2012.