
Da un anno le due strutture sono pronte, ma necessitano di alcune modifiche. E oggi a Palazzo Stefanelli dovrebbe arrivare il via libera per sbloccare l’apertura.
Sono pronte dalla scorsa estate, seppure necessitino di alcune modifiche strutturali, le aree di sgambamento per cani realizzate al Villaggio Piaggio e al parco dei Salici. Entrambe però sono ferme da un anno, sono sempre rimaste chiuse e mai state utilizzate. Perché occorreva approvare un regolamento in Comune in grado di normarle. Oggi pomeriggio in Consiglio comunale verrà discusso e poi approvato il nuovo regolamento, che di conseguenza porterà, presto o tardi, all’apertura e all’utilizzo di queste due aree di sgambamento già realizzate. E poi per quelle che potranno essere realizzate in futuro in altri quartieri o frazioni di Pontedera.
"L’area di sgambamento per i cani non è una recinzione e basta – spiega Rossella Prosperi (nella foto), consigliera comunale con delega alla Tutela del benessere animale – occorrono delle regole di comportamento precise, che possano garantire il rispetto degli animali, delle persone, dell’ambiente e della sicurezza. Ad esempio le aree devono essere divise in base alla taglia del cane. Quindi dovrà essere prevista un’area per cani di piccola taglia ed una parte per i cani di taglia medio-grande. Tutta una serie di norme che dovrà far rispettare l’associazione del terzo settore che prenderà in gestione una o più di queste aree di sgambamento". Aree che avranno infatti degli orari prestabiliti di apertura e chiusura, proprio in modo da poter sempre essere poste sotto il controllo dall’associazione. Tra le varie misure c’è l’identificazione tramite microchip del cane, la vaccinazione obbligatoria e così via. Ci sono poi restrizioni particolari per certe razze o cani con comportamenti particolari. Ad esempio per certi cani può essere richiesto l’utilizzo del guinzaglio anche all’interno dell’area di sgambamento e della museruola. Insomma tutta una serie di regole da dover rispettare per il benessere degli animali, dei padroni e dell’ambiente da mettere nero su bianco in modo da poter poi aprire ai cittadini e ai propri amici a quattro zampe, intanto, le aree del Villaggio e dei Salici. Questo pomeriggio il regolamento verrà presentato dall’assessore Mattia Belli a cui seguirà una discussione e quindi la votazione finale.