DANIELA GORI
Cronaca

Tre anni senza Giak: vive il ricordo. E nasce il progetto per le scuole

E’ davanti al monumento "Nel cuore dei mondi-ali di Giak", simbolo della sua energia e delle sue passioni per il...

La cerimonia al campo di volo

La cerimonia al campo di volo

E’ davanti al monumento "Nel cuore dei mondi-ali di Giak", simbolo della sua energia e delle sue passioni per il volo, il nuoto, lo studio e la solidarietà, che ieri pomeriggio è stato ricordato Giacomo Di Napoli. La toccante cerimonia in ricordo del giovanissimo campione, a tre anni dalla sua prematura scomparsa, si è svolta a Santonuovo, dove, nell’Aviosuperficie adesso intitolata a "Giak Nuotatore Volante – Pinguini ASD", si trova l’installazione che celebra l’intensa vita di Giacomo e la sua dedizione instancabile alle sue passioni: il nuoto, il volo, lo studio e la conoscenza. Alle ore 18,05, orario esatto del tragico incidente avvenuto l’11 luglio 2022, ai piedi del monumento è stata deposta una corona alla memoria del giovane. Subito dopo, nel prato dell’Aviosuperficie, è stata officiata la Santa Messa da Don Salvatore Varavallo, sacerdote vicino alla famiglia e all’Associazione Giak Nuotatore Volante. Alla cerimonia erano presenti anche membri dell’aeronautica militare colleghi di Gennaro Di Giacomo, e i sindaci di Quarrata e Agliana. "Essere qui non è un dovere ma un bisogno del cuore – ha detto il prete dell’altare allestito sull’ala di un aereo – nella speranza cristiana ci sentiamo vicini a Giacomo, siamo tutti uniti per lui. Una scia luminosa è stata tracciata da Giacomo e noi la seguiremo". Al termine della messa una benedizione speciale è stata riservata a Alma, la cagnolina che la fondazione Giak ha donato alla associazione Sics per i salvataggi in mare e che da domani, comincerà a prestare servizio come bagnina. Prima della conclusione della cerimonia gli aerei dei Pinguini hanno solcato il cielo in onore del giovane pilota. Intanto, i genitori di Giacomo, con l’Associazione "Giak Nuotatore Volante" da loro fondata per dare concretezza ogni giorno ai valori di generosità, impegno e passione che facevano parte della vita del loro figlio, continuano a portare avanti i progetti rivolti ai giovani.

Tra questi, l’ultimo nato "Fai volare il tuo talento", un progetto educativo e motivazionale, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado con l’obiettivo di far emergere il talento, l’impegno e i valori educativi attraverso la figura esemplare di Giacomo.

Daniela Gori