DANIELA GORI
Cronaca

Taric 2025, riduzioni e agevolazioni per i residenti di Quarrata

Dal 4 agosto fino al 14 settembre le utenze domestiche situate nel Comune di Quarrata potranno richiedere l’agevolazione sociale per...

Dal 4 agosto fino al 14 settembre le utenze domestiche situate nel Comune di Quarrata potranno richiedere l’agevolazione sociale per la Taric, la bolletta della tariffa sui rifiuti. L’amministrazione comunale ha infatti approvato lo stanziamento di 80 mila euro da destinare alle utenze domestiche che chiederanno l’agevolazione. Il bonus sociale permetterà di ridurre parte della bolletta dei rifiuti per l’anno 2025.

Nel dettaglio, gli utenti con Isee pari o inferiore a 9530 euro e fino a 20mila euro con quattro figli a carico avranno una riduzione pari all’80%, mentre chi ha un Isee rientrante tra i 9530 e i 15mila euro avrà una riduzione del 50%. L’agevolazione Taric per l’anno 2025 sarà applicata da Alia fino ad esaurimento delle risorse stanziate, fermo restando che, in caso di insufficienza delle stesse, l’agevolazione spettante sarà ridotta proporzionalmente fra tutti i beneficiari.

"Aiutiamo concretamente le famiglie quarratine che hanno più difficoltà, andando a ridurre la bolletta sui rifiuti sia per le persone singole che per i nuclei famigliari - spiega il sindaco di Quarrata Gabriele Romiti –. Uno strumento che abbiamo messo in campo, con fondi interamente del Comune, perché siamo consapevoli dell’aumento del costo della vita, della diminuzione del potere di acquisto e del fatto che tutti dobbiamo fare la nostra parte, a partire dall’aiutare chi è maggiormente in difficoltà".

"Un aiuto sociale concreto che torniamo a destinare a chi è più in difficoltà, aumentando lo stanziamento, che passa dai 60mila euro agli 80mila di quest’anno – commenta Tommaso Scarnato, assessore alle Risorse economiche e finanziarie del Comune di Quarrata -. Favorendo anche i ravvedimenti di quanti ancora non fossero in regola con i pagamenti. Una chiara scelta politica che nel passato ha aiutato più di 400 famiglie e che anche per questa annualità contribuirà ad alleggerire il bilancio dei quarratini".