
Il muro di contenimento in pietra, durante le operazioni di rifacimento Aveva subito un dissesto durante l’inverno, compromettendo anche la viabilità
Prunetta indossa il vestito della festa grazie alla conclusione di due importanti lavori di manutenzione, programmati e attuati dal servizio cura del territorio del Comune di San Marcello Piteglio. Gli interventi hanno riguardato la completa riqualificazione di una via nel centro del paese e il rifacimento di un muro stradale in pietra lungo la strada comunale che conduce a Capanne di Sotto. La nuova pavimentazione in pietra arenaria della storica "Via di Rifredo", situata nel centro di Prunetta, è stata realizzata dalle maestranze comunali.
La via, da sempre elemento di congiunzione tra la via Mammianese (Strada Provinciale 633) e il posteggio di via Prato al Cerro, versava da anni in condizioni degradate, presentando anche profili di rischio per la sicurezza e il decoro urbano.
I lavori, iniziati lo scorso anno, erano stati sospesi durante la stagione invernale e sono ripresi con la sostituzione della pavimentazione e gli scalini completamente riprofilati, così da garantire un passaggio adeguato ai pedoni, in un contesto decoroso e rinnovato.
Nelle prossime settimane, è prevista l’installazione di un ulteriore lampione per la pubblica illuminazione. Nella località Capanne di Sotto, tra Prunetta e Prataccio, si è conclusa nei giorni scorsi l’opera di rifacimento di un vecchio muro di contenimento stradale in pietra, che aveva subito un pericoloso dissesto durante l’inverno.
Il muro è stato completamente ricostruito, sempre in pietra, dall’impresa Edil G.R., incaricata dal Comune. La viabilità lungo la strada, che in seguito al dissesto era transitabile solo a senso unico nel tratto interessato, è stata ora completamente ripristinata. Il Vicesindaco di San Marcello Piteglio, Giacomo Buonomini, ha commentato così la conclusione di questi interventi: "Gli interventi di manutenzione dei paesi e della viabilità comunale proseguono con costanza su tutto il territorio. Ciascun intervento è un piccolo tassello per il miglioramento del decoro e il mantenimento della funzionalità di paesi e strade.
Gli operai del Comune svolgono un lavoro costante e prezioso sul territorio. Le cose da fare sono molte, ma i programmi di intervento annuali, concordati con i servizi Manutenzioni e Lavori Pubblici, proseguono senza sosta".
Andrea Nannini