GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Settembre Quarratino. Il calendario degli eventi. Un mese di appuntamenti

Sarà la Marcia della Giustizia il momento clou della consueta kermesse. Piazza Risorgimento sarà il cuore di una festa che durerà più di un mese. .

Piazza Risorgimento sarà uno dei luoghi di riferimento del Settembre Quarratino: tantissimi gli eventi in programma in un appuntamento che ogni anno coinvolge l’intera. comunità locale

Piazza Risorgimento sarà uno dei luoghi di riferimento del Settembre Quarratino: tantissimi gli eventi in programma in un appuntamento che ogni anno coinvolge l’intera. comunità locale

L’evento-clou, come ogni anno, è rappresentato dalla ’Marcia per la giustizia’ che alla presenza di don Luigi Ciotti si terrà il 6 settembre prossimo alle 20.30 (con partenza da piazza Risorgimento). Ma prima di allora, il ’Settembre Quarratino’, che terminerà il 7 ottobre, avrà già proposto i primi appuntamenti del programma ufficializzato pochi giorni fa. Si parte martedì 26 agosto con ’Pozzo in Festa al Parco Verde’, organizzato dall’associazione Pozzo di Giacobbe (sino al 1 settembre, quando l’iniziativa si concluderà con la cena multietnica di beneficenza in memoria di Ivan Niccolai, ndr). Piazza Berlinguer e piazza Moro ospiteranno il luna park dal 28 agosto all’8 settembre, mentre dal 30 agosto al 2 settembre sarà visitabile a La Civetta la mostra ’Infiniti percorsi d’arte - collettiva di pittura e scultura’. La serata del 30 agosto sarà invece consacrata alla musica. Alle 20:45 inizierà in piazza Risorgimento l’esibizione musicale ’Gabriele Bellini – Regeneration 4.0 Anteprima Live’, mentre alle 21.30 nello stesso posto i nostalgici della musica dance potranno scatenarsi con ’Byblos 90 – Solo hit anni ‘90’.

Domenica 31 agosto si aprirà invece con lo sport, considerando che dal territorio quarratino transiteranno i ciclisti che si contenderanno la sessantacinquesima edizione della ’Coppa Caduti di Casalguidi’ (che per la quindicesima volta prevede anche un memorial dedicato all’indimenticato Franco Ballerini). Le ultime due iniziative della giornata avranno luogo in piazza Risorgimento: alle 20.45, le associazioni di volontariato del territorio si presenteranno alla cittadinanza, mentre alle 21.30 gli amanti del liscio saranno chiamati a raccolta dall’orchestra ’Maenza and Friends’.

Il primo settembre alle 20.45 saranno invece le associazioni sportive di Quarrata ad incontrare i cittadini (sempre nella piazza principale del centro) mentre alle 21.15 l’attenzione si sposterà a Villa La Magia: l’associazione Astrofili Quarrata ed il Gruppo astrofili Valbisenzio proporranno un’osservazione al telescopio di Saturno e della luna dallo spazio antistante la fontana di Buren, nel parco della villa. Il giorno successivo, piazza Risorgimento ospiterà dalle 18 alle 24 la ’Fiera del Gusto’, un percorso di degustazione e vendita di prodotti enogastronomici promosso dal Comune di Quarrata in collaborazione con SlowFood Pistoia. Nel frattempo, alle 21 avrà preso il via il concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi, mentre dalle 22.45 alle 23.30 l’Avis proporrà di giocare a tombola. Per poi lasciare spazio alle decine di eventi che proseguiranno sino alle prime settimane d’autunno.