REDAZIONE PISTOIA

Le elezioni regionali di Forza Italia. Svelati i candidati, Sabella capolista : "Noi, i moderati della coalizione"

Il coordinatore toscano del partito, Marco Stella, a Pistoia: "Sfida difficile, intercettiamo i disillusi" "In questo territorio abbiamo una forte presenza grazie a sei consiglieri comunali e tre assessori".

Presentati ieri i candidati alle elezioni regionali nella lista di Forza Italia

Presentati ieri i candidati alle elezioni regionali nella lista di Forza Italia

PISTOIA "La coalizione è unita e gli umori sono ottimi, stiamo lavorando per costruire una proposta politica competitiva per questa tornata elettorale". Marco Stella, consigliere regionale, capogruppo e coordinatore regionale di Forza Italia, ha fatto tappa al Fortezza 59 di Pistoia per presentare la squadra di candidati che il partito presenterà alle prossime elezioni regionali: Alessandro Sabella, assessore al Turismo del Comune di Pistoia, sarà il capolista. Assieme a lui saranno candidati la coordinatrice provinciale Anna Bruna Geri, Elisa Pirrotta, Vittorio Sgobba, Giulia Fondi (assessora ad Agliana) e Massimo Zucchelli (dell’Unione di Centro).

"Abbiamo presentato i nostri candidati ad Arezzo, Grosseto e Firenze. Adesso siamo a Pistoia, un territorio nel quale abbiamo una forte presenza grazie a sei consiglieri comunali e tre assessori. Forza Italia incarna l’animo moderato nella coalizione di centrodestra che si presenterà alle urne, cercheremo il voto dei moderati che non si riconoscono nella sinistra-sinistra che si sta formando, senza più un centro a bilanciare. Sappiamo che la sfida è molto difficile ma noi dovremo cercare di intercettare il malumore degli elettori disillusi che, inevitabilmente, andrebbe verso l’astensionismo" ha detto Stella.

"La Regione è ormai un’istituzione centrale nella vita della comunità, regola alcune delle materie che più da vicino riguardano i cittadini, prima fra tutte, la sanità, ma anche le infrastrutture" ha commentato la coordinatrice Anna Bruna Geri. "La nostra proposta si basa su pensieri e principi condivisi e legati al buon senso. Vogliamo fare delle scelte che possano portare a benefici concreti non solo per l’immediato, ma anche per il futuro e per i nostri figli".

"Non importa l’etichetta, non importa l’area di provenienza, quello che conta in politica sono le idee, le persone e la voglia di fare, ecco perché per noi aderire alla proposta di Forza Italia è stato semplice" ha detto Massimo Zuccarello, dell’Udc. "Il nostro compito per queste elezioni è quello di recuperare il rapporto con i cittadini, rimettere in piedi quella relazione che si è andata un po’ perdendo fra la politica e gli elettori, e restituire loro la fiducia".

"Dalla Valdinievole posso dire che uno dei temi sui quali ci sarà bisogno di occuparsi con determinazione è quello della sicurezza. Serve un’azione incisiva perché sta diventando una vera emergenza. Ma non possiamo dimenticare che l’economia toscana, il settore manifatturiero così come quello artigiano, hanno bisogno di essere rilanciati. Questi sono i temi su cui mi vorrei concentrare" ha aggiunto Elisa Pirrotta.

Capolista degli azzurri a Pistoia sarà l’assessore al Turismo Alessandro Sabella, che ha le idee molto chiare sull’elettorato al quale il partito dovrà rivolgersi: "Guardiamo al mondo cattolico e imprenditoriale, ma soprattutto a quell’elettorato moderato che non si vorrà riconoscere nella svolta a sinistra dell’attuale governatore Giani e che così rischierebbe di sentirsi senza rappresentanza, e quindi non andare a votare".

"Credo che la coalizione di centrodestra, dimostrando unità d’intenti e di obiettivi, possa arrivare a rappresentare un’alternativa valida al campo largo di Giani: noi dovremo lavorare in squadra e remare tutti nella stessa direzione, anche per esportare in Regione quel "modello Pistoia" che sta riscuotendo apprezzamenti anche fuori dalla città. Anzi, proprio la presenza di Tomasi permetterebbe di valorizzare ancor più questa città e il lavoro che l’amministrazione ha fatto in questi anni" ha aggiunto l’assessore. Sanità, famiglia e lavoro saranno i pilastri su cui Forza Italia baserà la sua proposta: "Per curarsi i cittadini devono aver accesso ad una sanità rapida e vicina, senza la necessità di doversi rivolgere al privato" ha spiegato Stella.

Sulle tasse, infine: "Puntiamo al ritorno alla situazione prima della ‘stangata Giani’, il nostro obiettivo è quello di abbassarle". "Sappiamo che il momento è complesso" conclude il coordinatore regionale "e per questo crediamo che la Toscana meriti qualcosa di quello di quello che ha adesso, cioè una sinistra che sembra contro a tutto e che dice no a tutto" conclude Stella.

Corrado Ciampi