
Scompiglio nelle retrovie: mai stato in corsa per la vittoria
Con un paragone calcistico si può dire che alla fine per Scompiglio è finita comunque in pareggio nel Palio di ieri. Il destino si è divertito una volta di più a rendere ancora più incandescente il duello tra Civetta, la conferma dove montava Jonatan Bartoletti e il Leocorno che aveva scelto il ’re’ della Piazza Tittia, il fantino più titolato con undici vittorie. Come se non bastasse i due rioni rivali avevano avuto in sorte rispettivamente Benitos e Diodoro, cavalli vincitori degli ultimi due palii. Ce n’era abbastanza per rendere la sfida intrigante. Così alla mossa i due si sono trovati anche accanto, ottavo posto per Leocorno e nono posto per Civetta. Essendo il Tittia all’interno Scompiglio ha ovviamente scelto di marcare il rivale, anche se in maniera discreta, senza mosse eclatanti. E infatti Jonatan non è mai stato richiamato dal mossiere. Anche se, rispettando il regolamento, ha ovviamente cercato di rendere difficile la vita all’accoppiata di Pantaneto. E il lavoro di Bartoletti si è visto perchè a quel punto Tittia ha cercato più volte di smarcarsi e partire in qualche modo lanciato. Così è stato e infatti quando Sebastiano Murtas fantino dell’Onda è entrato per dare il via, Tittia era già in movimento verso il canape.
Grazie a questa mossa Tittia è riuscito a partire tra i primi tre, assieme al Montone che è scattato in testa e ci è rimasto fino in fondo, e alla Pantera. La Civetta di Jonatan Bartoletti ha cercato di rimontare ma non è riuscito ad andare oltre il quinto posto, senza mai avvicinare il terzetto di testa. Comunque come diceva sempre il celebre fantino Aceto, "il Palio è quella cosa dove uno si vince e tutti gli altri perdono", e quindi il secondo posto del Leocorno e Tittia è solo il primo dei perdenti. E sicuramente nella contrada della Civetta ci si consola per la mancata vittoria con la sconfitta della rivale Leocorno. Quello corso ieri sera da Scompiglio è stato il Palio numero 33. Il fantino pistoiese ha infatti corso il suo Palio d’esordio nell’agosto del 2007, fra l’altro vincendolo a sorpresa con Brento, proprio per la contrada del Leocorno. Le vittorie restano cinque, l’ultima il 2 luglio del 2017 in groppa a Sarbana per la Giraffa.
Niccolò Galligani