GIACOMO BINI
Cronaca

Nasce la prima Festa della pesca. L’idea di quaranta commercianti

Parte la manifestazione con il sostegno dell’associazione degli operatori: appuntamento il 15 luglio. Una tradizione che ha radici antiche. "I frutti della Smilea sono famosi e attirano compratori da lontano" .

La Festa della Pesca che si terrà nel centro di Montale martedì 15 luglio a partire dalle 18,30 è un’iniziativa dell’Associazione Commercianti Montalesi che intende valorizzare una produzione agricola che caratterizza da sempre il territorio montalese e radunare in piazza il meglio delle eccellenze gastronomiche, commerciali e produttive del paese in una serata ricca di attrattive e di divertimento. L’associazione commercianti è nata nell’ottobre scorso con l’intento di promuovere il territorio con eventi di qualità tale da richiamare l’attenzione di tanta gente, specialmente dai centri vicini. Il primo evento, un mercatino di Natale svoltosi l’8 dicembre, ha avuto un successo notevole e ora l’associazione propone la prima edizione della festa della pesca, puntando a farla diventare un appuntamento annuale e ricorrente.

"L’idea della festa della pesca ci è stata suggerita dagli stessi agricoltori montalesi – spiega Elena Lenzi del direttivo dell’Associazione Commercianti – perché le pesche della Smilea sono famose e attirano compratori anche da lontano proponendo un esempio di consumo a chilometro zero. Nella festa saranno coinvolte le attività commerciali e agricole di Montale e le eccellenze enograstronomiche e della ristorazione del territorio". Per tutta la serata la piazza Matteotti, l’area della rotatoria tra le due piazze e il primo tratto di via Martiri saranno occupate dagli stand e dalle tante iniziative in programma. In piazza ci saranno il mercatino dei commercianti, i ristoranti, le gelaterie, le pasticcerie e, al centro, le aziende agricole con i loro prodotti e i trattori simbolo della loro attività. L’intrattenimento musicale sarà assicurato dal Dj Set e dall’esibizione di una scuola di ballo, mentre nella zona della rotatoria le associazioni sportive intratterranno i bambini e ci sarà anche un pony e animazioni. Al verde ci ha pensato la Vivo Società Agricola con un labirinto di piante. Si potrà ammirare anche una mostra fotografica del gruppo Obiettivi Montalesi.

La manifestazione ha l’appoggio di Confcommercio, del Centro Commerciale Naturale di Montale di Vivo Società Agricola, di Chianti Mutua, di Toscana Promozione turistica, di tante imprese e professionisti, oltre al patrocinio e la convinta adesione dell’Amministrazione Comunale e al sostegno logistico del Comitato Festeggiamenti. "Non vogliamo solo promuovere il tessuto produttivo di Montale – sostiene l’associazione commercianti montalesi – ma diffondere il valore delle relazioni umane che è rappresentato dal commercio di vicinato". "Lo scopo della associazione – dice il presidente Emilio Bertini – è unire le forze, essere coesi e impegnarci tutti e insieme per tenere vivo il paese". "Fa piacere vedere questo dinamismo da parte dei commercianti e la volontà di fare le cose e farle bene per creare un’occasione di ritrovarsi, rafforzare il senso di comunità e promuovere le tante eccellenze del territorio". "E’ con grande soddisfazione che collaboriamo a questa iniziativa – dice l’assessore alle attività produttive Luisa Innocenti - che coinvolge tante realtà con l’intento di far conoscere il territorio di Montale".

Giacomo Bini