
Un appello per sostenere l’Associazione pazienti affetti da broncopatia cronico ostruttiva arriva dalla stessa associazione, che informa: "Nel comune di...
Un appello per sostenere l’Associazione pazienti affetti da broncopatia cronico ostruttiva arriva dalla stessa associazione, che informa: "Nel comune di Agliana ci sono circa quaranta malati cronici affetti da Bpco, che vivono con il supporto della ossigenoterapia domiciliare, cioè con erogatori in bombole forniti periodicamente dall’apposito servizio della Usl. Per questi pazienti l’ossigeno è vita. La broncopatia cronico ostruttiva – spiega l’associazione - è una patologia fortemente invalidante perché ostruisce i bronchi e complica il respiro. La difficoltà respiratoria, specialmente nei casi più gravi, ostacola ogni movimento che si compie abitualmente nella vita quotidiana, con netto peggioramento della qualità della vita stessa, sempre condizionata dal supporto dell’ossigeno giorno e notte. A questi pazienti, non solo ad Agliana – rileva l’associazione -, è riservata poca attenzione, sia da parte delle istituzioni pubbliche che delle associazioni che operano nel sociale". L’Associazione pazienti Bpco, con sede centrale a Roma e sezioni nelle più grandi città, ha come obiettivi prioritari la prevenzione, la gestione della Bpco a servizio dei pazienti, risposte ai quesiti dei pazienti, corsi di formazione e incontri per la gestione della malattia, rappresentanza presso le istituzioni e richiesta di interventi legislativi atti ad intervenire per il miglioramento della malattia. Per far fronte alle esigenze finanziarie per il proprio funzionamento, l’associazione informa i cittadini di Agliana che è possibile devolvere il 5 per mille a favore dell’Associazione pazienti Bpco. p.s.