
L’opera del maestro Pierotti all’Abetone Il calendario completo degli eventi e delle manifestazioni è su. www.abetone-cutigliano.it/eventi’
Sono molti gli appuntamenti culturali che interessano il territorio del Comune di Abetone Cutigliano in questa estate. Da alcuni giorni è stata posizionata nella zona pedonale di piazzale Europa all’Abetone la scultura in resina dal titolo ‘Lo sciatore’, dell’artista Stefano Pierotti. Pierotti, classe 1964 e originario di Pietrasanta è autore di alcune importanti opere come il monumento dedicato al campione di F1 Ayrton Senna, all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola; il grande Crocifisso bronzeo, icona della Giornata Mondiale di Gioventù di Tor Vergata del Giubileo del 2000; la scultura in marmo bianco di Carrara in memoria di Papa Giovanni Paolo II all’ingresso del Policlinico Gemelli di Roma; la scultura marmorea dinanzi al Pontile di Marina di Pietrasanta; la statua in bronzo raffigurante Luciano Pavarotti sotto il loggiato del Teatro Comunale di Modena ‘Lo sciatore’ rimarrà nella piazza principale della patria di Zeno Colò fino al 31 agosto e rappresenta, come si spiega dal Comune di Abetone Cutigliano, la prima delle tre iniziative artistico-culturali estive promosse dall’ente.
"L’estate – spiega la vicesindaca Viola Mazzolini – sta entrando nel vivo e si intensificano le manifestazioni che interessano il nostro territorio. Per la nostra amministrazione è un onore molto grande poter ospitare un’opera come ‘Lo sciatore’ di un artista del calibro di Pierotti. Fino al 31 luglio, inoltre, nella sala consiliare del Palazzo dei Capitani a Cutigliano è visitabile ‘Radici, volti e voci della montagna pistoiese’ di Stefano Lupi. Un progetto fotografico che si concentra sui volti e sulle voci della montagna, raccontando l’identità di questo territorio attraverso le persone che lo abitano. Una sorta di affresco corale del territorio". La mostra è visitabile dalle 10 alle 20.
Dal 2 al 30 agosto il polo espositivo del Palazzo dei Capitani ospiterà la mostra di pittura di Paolo Falchini dal titolo ‘Impressioni’. Oggi, intanto, alla Doganaccia campionato italiano ‘Triathlon del Boscaiolo’. Le iscrizioni si raccolgono dalle 8.30, mentre la gara avrà inizio alle 9. Per tutto il giorno musica, cibo, bevande e dj set, oltre a un’esibizione dimostrativa del Trial in moto. Per informazioni 392.0271282.
co.da.