REDAZIONE PISTOIA

L’esordio del Quartetto dei Sax. Hanno aperto il concerto di Diodato

"Esperienza entusiasmante": i giovani musicisti si sono appena diplomati al Liceo Musicale Forteguerri

Il cantautore Diodato insieme ai musicisti pistoiesi che hanno aperto il suo concerto la sera del 18 luglio nel Parco Mediceo di Pratolino, a Firenze

Il cantautore Diodato insieme ai musicisti pistoiesi che hanno aperto il suo concerto la sera del 18 luglio nel Parco Mediceo di Pratolino, a Firenze

Tutto è cominciato a Scandicci, dove il Liceo Musicale Niccolò Forteguerri ha vinto il Pegaso d’Argento, simbolo della Regione Toscana e premio più ambito del Concorso Internazionale Città di Scandicci, alla sua XIV edizione. Il Musicale Forteguerri, come si ricorderà, aveva ottenuto il punteggio più alto tra i 125 istituti provenienti da tutta Italia e 3800 studenti partecipanti. Il premio "Miglior Scuola" fu aggiudicato in base alla somma dei risultati ottenuti: gli studenti pistoiesi si imposero con risultati eccellenti in tutte le sezioni. Era maggio 2025 e proprio in quella occasione è nato un contatto che ha portato, qualche sera fa, il "Quartetto del Forteguerri" ad aprire il concerto di Diodato nella stupenda cornice del Parco Mediceo di Pratolino, a Firenze, durante il Musart Festival, nel progetto Crescendo Musica Toscana della Filarmonica Vincenzo Bellini. Un’esperienza entusiasmante per i musicisti pistoiesi appena diplomati, e primi passi verso la professione per cui hanno studiato per cinque anni con tanta passione. Sul palco del Pratolino c’erano Sara Greco al sax soprano, Aurora Gaggioli al sax tenore, Mattia Gualberto Vanni al sax contralto e Matilde Chiappelli al sax baritono. A completare la formazione l’arpa di Sofia Agosta. Quartetto e arpa hanno eseguito quattro brani: Bellezze in bicicletta- di D’Anzi e John McClane; Premier Quatuor op. 53 di Jean Baptiste Singelée; Autumn Leaves di Joseph Kosma e Libertango di Astor Piazzolla. Diodato, cantautore che vinse il festival di Sanremo 2020 con il brano "Fai rumore", ha ascoltato il concerto dei giovani musicisti pistoiesi e si è complimentato con loro. Da parte del "Quartetto Sax del Forteguerri" un particolare ringraziamento ai loro professori: Francesca Simonelli e Giovanni Vitangeli.

lucia agati