MAURIZIO INNOCENTI
Cronaca

L’aggiunta preziosa

Il rione di Porta Lucchese è stato il primo rione a chiudere la Giostra dell’Orso nella sua nuova versione con...

Il rione di Porta Lucchese è stato il primo rione a chiudere la Giostra dell’Orso nella sua nuova versione con...

Il rione di Porta Lucchese è stato il primo rione a chiudere la Giostra dell’Orso nella sua nuova versione con...

Il rione di Porta Lucchese è stato il primo rione a chiudere la Giostra dell’Orso nella sua nuova versione con il punteggio massimo: 27 punti. E quest’anno il Cervo Bianco si presenta in piazza con la riconferma della squadra della passata stagione, a cui si è aggiunto Rocco Betti, già vincitore di uno Speron D’Oro nel 2013 con i colori del Grifone. Un cavaliere di grande esperienza che, messi alle spalle gli ultimi infortuni, torna di nuovo in piazza, questa volta con la casacca del Cervo Bianco, impreziosendo ulteriormente una squadra già da vertice.

I quattro cavalieri che prenderanno parte a questa edizione della Giostra dell’Orso verrà scelta da un lotto di cinque cavalieri: Alessandro Culatore, Tommaso Suadoni, Francoise Lo Re, Marco Innocenti e Rocco Betti. I cavalli a disposizione del rione sono: Ardavly, Ravanello, Espoire De Brume, Zurigo, Bienvenue Flambeau, Flavia Felix, Arnoux.

Il Cervo Bianco va alla ricerca della quarta vittoria di fila, la diciottesima della sua storia che ne fanno uno dei rioni più vincenti della storia della Giostra dell’Orso. Ripetersi non è mai facile anche perché nella Giostra la fortuna gioca un ruolo fondamentale e per portare il Palio nel rione tutto deve girare alla perfezione ma Porta Lucchese non è nuova a certe imprese avendo già inanellato quattro successi consecutivi, quelli del 1994, 1995, 1996, 1997.

M.I.