
Per la prima volta è stata istituita la Consulta dei Praticanti, un organo pensato per valorizzare il ruolo dei futuri...
Per la prima volta è stata istituita la Consulta dei Praticanti, un organo pensato per valorizzare il ruolo dei futuri avvocati e dare voce alle loro istanze. Lo ha deciso l’assemblea degli iscritti alla sezione Aiga (Associazione Italiana Giovani Avvocati) di Pistoia, nel corso della quale è stato eletto anche il nuovo consiglio direttivo (foto) per il biennio 2025–2027: Ilaria Grazzini (presidente), Elisabetta Lombardi (vicepresidente), Chiara Corsini (segretario), Luca Negretti (tesoriere). Consiglieri: Chiara D’Afiero, Lorenzo Galligani, Virginia Orzali, Michael Ravagli, Cecilia Torracchi.
A guidare la nuova Consulta è stata nominata la Martina Chiti, giovane praticante che ha dimostrato entusiasmo e disponibilità a mettersi al servizio della categoria. Durante l’assemblea è stato inoltre nominata, quale consigliere nazionale di sezione, Claudia Geri, già presidente della sezione pistoiese, alla quale – spiega una nota – "va un sentito ringraziamento per la continua passione e l’impegno associativo". L’Associazione italiana giovani avvocati è la più importante associazione di categoria dei giovani avvocati: in attività fin dal 1966, ha come fine la tutela dei diritti dell’avvocatura e la valorizzazione della giovane avvocatura, promuovendo iniziative di formazione, confronto, crescita professionale e culturale su tutto il territorio nazionale. Aiga a Pistoia è operativa sin dal 2001 e, sull’orma dei predecessori, la nuova compagine della sezione si propone di farsi portatrice di iniziative formative, aggreganti e di socializzazione, per ridurre la distanza fra le istituzioni, gli operatori del diritto e gli stessi giovani professionisti in un’epoca di cambiamenti e complesse sfide con le quali confrontarsi.