
"L’intervento sulla 435? Non ho nulla da commentare. Bene l’operazione, ma come amministrazione avremmo apprezzato almeno una comunicazione da parte...
"L’intervento sulla 435? Non ho nulla da commentare. Bene l’operazione, ma come amministrazione avremmo apprezzato almeno una comunicazione da parte della Regione, se non un coinvolgimento. Una mancanza di rispetto nei confronti della cittadinanza, oltre che di chi amministra". Il sindaco Piero Lunardi ha così commentato le novità sul maxi-intervento sulla Strada Regionale 435 Lucchese all’intersezione con la Provinciale 40 a Ponte di Serravalle: un’opera da nove milioni di euro. La Regione, una settimana fa, ha individuato come termine per l’aggiudicazione dei lavori la fine dell’anno in corso, per poi far partire il cantiere entro la primavera del 2026. Un intervento atteso da tempo e anche per questo, forse, Lunardi non ha gradito le modalità con cui la novità è stata comunicata dall’amministrazione regionale, lamentando un passaggio formale per informare la giunta degli sviluppi positivi. Nel dettaglio, il progetto prevede la realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell’attuale innesto tra via Lucchese e via Palazzi (sulla riva destra del ponte sul torrente Nievole) per migliorare la sicurezza e fluidità delle manovre veicolari, il consolidamento e l’ampliamento del ponte, con l’allargamento della carreggiata e l’inserimento di marciapiedi su entrambi i lati (per garantire un attraversamento più sicuro sia per i veicoli che per i pedoni) e l’allargamento della strada verso Serravalle, mediante berlinese di pali, per migliorare la percorribilità del tratto a monte e agevolare il transito dei mezzi pesanti.