
Sari Del Rosso. con il figlio Nicola, che ancora oggi porta avanti la farm «Dei Greppi» per migliorare il benessere psicofisico dei cavalli
Il Sesana interrompe la saga dei gran premi con una serata interamente dedicata ai gentleman drivers. Per ottenere la licenza amateur bisogna obbligatoriamente essere proprietari di cavalli da corsa, la passione ed il coraggio per scendere in pista non sono invece requisiti espressamente richiesti dal Masaf ma altrettanto indispensabili. Con l’occasione il Sesana ricorda un grande uomo di cavalli come Sari Del Rosso, con lui i suoi cavalli come Battery Point, vincitore del Società Terme nel 2001 e Tome De Sousa il cui nome compare più volte nei vari albi d’oro del Sesana. Sari è stato il primo a capire l’importanza dei centri di allenamento portando i suoi allievi fuori dai box del Sesana. Creò la sua oasi felice alle Cerbaie, tra Montecatini e Fucecchio (dove tutt’oggi il figlio Nicola porta avanti la farm "Dei Greppi" ndr) per migliorare il benessere psicofisico dei cavalli.
La serata inizia con il Premio Biolun per cavalli di tre anni sulla classica distanza del miglio. Giselle Ors con il quattro ha tutti i mezzi per poter andare al comando, Matteo Zaccherini in sediolo è un valore aggiunto da non sottovalutare. Pronti a ribattere Giravolta e l’ospite Giulio Cesare. La corsa Tris/Quartè/Quintè nazionale torna a far tappa a Montecatini ed è in programma come quarta corsa Premio Sari Del Rosso, partenza alle ore 22,15. Sono ben quattordici i cavalli anziani al via suddivisi su due nastri. I primi otto al primo nastro a 2040 metri, gli altri partiranno invece con un gap di 20 metri. La disamina tecnica parte dell’ultimo cavallo dello schieramento ovvero l’inossidabile Zeno Del Ronco, a dieci anni suonati l’allievo di Matteo Angeloni continua ad andare forte inoltre è un vero e proprio specialista dello schema. Sempre al secondo nastro si giocano una bella chance Donald Spav e Attenti al Lupo, due cavalli capaci di ritagliarsi il proprio spazio in un contesto del genere. Al primo nastro potrebbero chiudere il Quinte la generosa Chiquitita, El Pacific Model ed Enterprise As.
La serata come sempre prevede tante iniziative a bordo pista come la musica dal vivo, il barbiere e la manicure per le signore. Per i più piccoli il "Sesana Baby Village" è un piccolo parco divertimenti con gonfiabili, pony, truccabimbi, pallon-art e tante altre sorprese. Partenza della prima corsa ore 20,50. Costo del biglietto d’ingresso 5 euro per i soli maggiorenni.
Martina Nerli