EMANUELE CUTSODONTIS
Cronaca

Il Palio incorona la dama più bella: la sfida tra eleganza e tradizione

Ieri, alle 20.30, nella Chiesa Cattedrale sono stati benedetti gli arcieri, i gonfaloni di Lega e rioni, e il cencio,...

In gara ci saranno le pesciatine Gaia Bendinelli studentessa di 23 anni Miryea Atzori, rappresentant dell’Asd Antica Scherma

In gara ci saranno le pesciatine Gaia Bendinelli studentessa di 23 anni Miryea Atzori, rappresentant dell’Asd Antica Scherma

Ieri, alle 20.30, nella Chiesa Cattedrale sono stati benedetti gli arcieri, i gonfaloni di Lega e rioni, e il cencio, in piazza Mazzini, è stata disputata la II Disfida scenografica, poi sono stati presentati il Palio, gli arcieri e la Dama del San Michele che, stasera, rappresenterà Pescia nella 24° edizione del Concorso "La bellezza e l’eleganza della donna nel medioevo e nel rinascimento". È Gaia Bendinelli, 23 anni, studentessa alla facoltà di scienze farmaceutiche dell’università di Firenze, e indosserà un abito realizzato in collaborazione con l’atelier Manila Rubens. In gara anche una seconda pesciatina, Miryea Atzori, rappresentante dell’Asd Antica Scherma, che ha realizzato da sola, interamente a mano, l’abito con cui sfilerà. Le due dame se la vedranno con le rivali dell’associazione Corsa dell’Anello di Narni, della città di Ausburg, della Contrada Alfiere Bagno a Ripoli, dell’Agia Associazione Marliana, del Palio dei Micci di Querceta e della Pro Loco di Montopoli Valdarno. Da ieri in piazza del Grano è attivo l’angolo food, dove i visitatori potranno gustare l’offerta di Locanda Sotto i Portici, Osteria Moderna, Macelleria Lucchesini, Emporio Berit Arti e Birreria Degna Tana, aperto fino alle 24. In piazza Mazzini è visitabile l’accampamento medievale, ricostruito dalle associazioni Sole e Acciaio e White Company, alle 21 inizierà il concorso, che avrà, come madrina, Giulia Capocchi, volto di Linea Verde su Rai Uno, con Federico Quaranta, voce di Decanter su Rai Radio Due, come ospite d’onore. Domani, al termine del corteggio storico che prenderà il via alle 15, da via Vittorio Veneto, si accenderà la sfida principale, quella fra gli arcieri in caccia del 48° Cencio; alle 17 inizieranno a volare le frecce, al rione vincitore andrà il palio, quest’anno realizzato dall’artista statunitense residente a Castelvecchio Kelly Borsheim; poi saranno premiati i vincitori del concorso ‘La vetrina nel Medioevo’.

Emanuele Cutsodontis