
Edoardo Banchi, nutrizionista aglianese
Ultima settimana di eventi al "Carabattole love park". Stasera, mercoledì 3 settembre, dalle 20.30, stand della biblioteca comunale e laboratorio per bambini da 5 a 10 anni con l’illustratore Giacomo Tempestini. Alle 21, il biologo nutrizionista Edoardo Banchi, aglianese, presenta il suo primo libro "Un uovo al giorno toglie il medico di torno" (Red editore), le diete low carb (a basso contenuto di carboidrati) per cambiare stile di vita e raggiungere sazietà, salute e longevità. Dialogano con l’autore il sindaco Luca Benesperi e l’assessore alla scuola Giulia Fondi. La presentazione è preceduta da aperi-keto al pub The Cave in via La Pira (ore 19.30, solo su prenotazione al 338.4427774). Una serata nell’ambito di "Culturalia" dedicata al ruolo dell’alimentazione nella salute e nel benessere, presentando un libro che è anche una guida alla riconquista del proprio equilibrio, ma che stimola una domanda: lo storico motto “Una mela al giorno toglie il medico di torno“ non è più valido? "Diciamo che le evidenze scientifiche vanno avanti – spiega il dottor Banchi –, ma soprattutto le nostre esigenze cambiano visto lo stile di vita e il cambiamento della composizione della popolazione. Le uova sono un alimento completo, fonte di proteine nobili, grassi buoni, vitamine. Si possono consumare anche quotidianamente, salvo specifiche patologie. L’impatto sul colesterolo è molto limitato: l’alimentazione incide solo per circa il 15%, ciò che conta davvero è la qualità del contesto dietetico, la risposta metabolica del soggetto". Il dottor Banchi è specializzato in dieta chetogenica ed è spesso ospite di trasmissioni televisive. Da quanto apprendiamo, la dieta chetogenica è una forma più restrittiva dell’alimentazione low carb. La chetogenica riduce l’apporto calorico a circa il 5% ed è ricca di grassi buoni, moderatamente proteica e povera di carboidrati. E la dieta mediterranea?
"Se seguita in modo autentico è un ottimo modello alimentare – dice il nutrizionista –. Tuttavia, nel tempo è stata travisata: oggi spesso viene confusa con un’alimentazione ricca di pane, pasta e zuccheri. Il concetto originario si basava su stagionalità, qualità delle materie prime, olio extravergine, verdura, pesce e legumi. Dovremmo tornare a quei principi".
Domani, giovedì 4, gli eventi del "Carabattole love park" proseguono con Stereo 8 cover band, venerdì 5 con Infedeli alla linea, tributo a Cccp e Csi. Sabato 6 discoteca party all’aperto: musica anni Novanta con dj Ronny. Domenica 7 festa finale a sorpresa. Nel fine settimana saranno recuperati anche due eventi previsti all’inizio dell’Estate aglianese nelle frazioni e rinviati, che adesso concluderanno la lunga programmazione estiva. Si tratta degli appuntamenti a San Michele e Ferruccia. Sabato 6 a San Michele street band e artisti di strada, domenica 7 alla Ferruccia spettacolo di magia con Magicus. Tutti gli eventi sono gratuiti e iniziano alle 21. Gli stand gastronomici del "Carabattole love park" aprono alle 19.30.
Piera Salvi