Serata di grande festa, venerdì 4 luglio, per l’istituto Aldo Capitini di Agliana. Nella splendida cornice del "Carabattole Love Park" l’atmosfera già festosa che si respira ogni sera al parco si è accesa di una gioia ancora più bella, per la premiazione da parte del sindaco di Agliana, Luca Benesperi, delle studentesse che si sono diplomate con cento, fra le quali una anche con lode. Usiamo il femminile perché le nove eccellenze del Capitini sono tutte ragazze e hanno concluso il percorso scolastico frequentando i vari indirizzi dell’Istituto tecnico per il settore economico Aldo Capitini di Agliana, diplomandosi con il massimo dei voti. Questi i nomi delle diplomate con 100: Ginevra Capperi, Elena Falorni, Giulia Landi, Ilaria Nesi, Matilde Rizza, Simona Battaglia, Greta Gori, Valentina Skendzic. Inoltre, Giada Moccia con 100 e lode. Una premiazione su iniziativa del sindaco Luca Benesperi, per conto dell’amministrazione comunale, in accordo con la dirigente scolastica Marina De Somma, presente con il primo cittadino alla premiazione delle ragazze. C’erano anche diversi docenti dell’istituto aglianese e famigliari delle studentesse. Non tutte hanno potuto essere presenti, una era rappresentata dal padre. Il sindaco Benesperi ha donato alle studentesse un attestato con la seguente motivazione: "Per il brillante risultato raggiunto all’esame di maturità". Con l’attestato il sindaco ha donato alle neodiplomate anche un fiore: una bellissima gerbera di colore arancio che nel linguaggio dei fiori è legato all’allegria, alla gioia e all’entusiasmo per il risultato raggiunto e come buon auspicio del loro futuro. A conclusione della cerimonia, Benesperi ha donato anche un buono omaggio alle nove eccellenze del Capitini, per cenare gratuitamente al "Carabattole love park".
"Nell’ottica di una sinergia sempre più forte tra scuola e amministrazione comunale – ha detto Benesperi – per il secondo anno è stata proposta questa iniziativa, con la quale l’amministrazione comunale premia gli alunni diplomati con cento e con cento e lode. Ringrazio la dirigente Marina De Somma – ha proseguito il sindaco – sempre collaborativa verso le iniziative dell’amministrazione comunale. Ribadisco che sentiamo nostra la scuola e faremo di tutto per andare incontro ai bisogni che si presentano".
Un momento che ha riempito di gioia la dirigente Marina De Somma, a conclusione del suo primo anno alla guida del Capitini, le neodiplomate e i docenti. La cerimonia ha rappresentato per tutti un importante traguardo a conclusione del percorso della scuola superiore, che costituisce il primo passo verso il futuro: sia per il proseguimento degli studi che per la vita professionale.
Piera Salvi