Il Liceo Musicale Niccolò Forteguerri ha vinto il Pegaso d’argento, simbolo della Regione Toscana e premio più ambito del Concorso Internazionale Città di Scandicci, giunto quest’anno alla sua XIV edizione. Il Musicale Forteguerri ha ottenuto il punteggio più alto tra i 125 istituti provenienti da tutta Italia e 3800 studenti partecipanti. Il premio "Miglior Scuola" è stato aggiudicato in base alla somma dei risultati ottenuti: gli studenti del Liceo Musicale Forteguerri si sono imposti con risultati eccellenti in tutte le sezioni e tutte le varie categorie registrando una serie straordinaria di primi premi assoluti con votazione 100/100. Un risultato eccezionale che riempie di orgoglio gli studenti e le studentesse, che studiano con tanta passione, i loro insegnanti, la preside Anna Maria Corretti e, naturalmente, le loro famiglie. E quindi, nel dettaglio.
Primo premio assoluto 100/100, categoria Orchestra "I venti novi" musica d’insieme, fiati e percussioni: Agostini Victoria, Bindi Niccolò, Caselli Francesco, Costa Giulio, Landini Francesco Pio, Magherini Viola, Sbanchi Pamela, Chiappelli Matilde, Galliani Melissa, Gonfiantini Aurora, Fiesoli Martina, Michelotti Lidia, Palandri Dario, Scantamburlo Gregorio, Silvestri Rua, Arcangioli Giulia, Bechi Emanuele, Gianassi Matilde, Mauro Niccolò, Reali Stefano, Tasca Simone, Vanni Mattia, Billeri Laura, Del Pero Miron, Briguglio Samuele, Gaggioli Aurora, Greco Sara, Meccariello Giada, Moncini Matilde.
Categoria solisti: Sun Yao, Michelangelo Fattori.
Pianoforte: Francesco Gentili
Saxofono: Aurora Gaggioli, Mattia Gualberto Vanni.
Categoria Musica da Camera: Quartetto di Saxofoni: Aurora Gaggioli, Mattia Gualberto Vanni, Sara Greco, Matilde Chiappelli.
Primo premio (votazione da 95 a 99/100): Ioanna Gabriele (solista pianoforte, pianoforte 4 mani) Magrini Lorenzo (solista pianoforte, pianoforte 4 mani), Baroncelli Lapo (solista pianoforte), Degl’Innocenti Alessandro (solista pianoforte) Landini Francesco Pio (solista saxofono), Caselli Francesco (solista Saxofono), Chiappelli Matilde (solista Saxofono), Galliani Melissa (duo pianoforte e percussioni), Gonfiantini Aurora (duo pianoforte e percussioni e pianoforte 4mani), Arcangioli Giulia (solista flauto), Bianciardi Isabel (pianoforte 4mani), Tasca Simone (solista flauto), Billeri Laura (solista flauto), Carli Giada (solista canto), Canensi Aurora (solista canto).
Secondo premio (da 90 a 94/100): Gori Camilla (solista pianoforte), Ricci Chiara (solista violino), Landi Alberto (solista pianoforte), Silvestri Rua (solista pianoforte), Azzurri Gemma (solista pianoforte), Panconi Anastasia (solista canto), Tanzini Tommaso (solista canto) Fedi Sara (solista canto).
Terzo premio (da 85 a 89/100)
Messori Viktoria (solista canto), Agostini Victoria (solista pianoforte), Sbanchi Pamela (solista pianoforte), Gallo Giorgia (solista canto), Di Gaetano Giada (solista canto), Hasanllari Eglantina (solista canto), Porrino Matilde (solista canto), Zhao Yahui (solista pianoforte), Gonzi Ginevra (solista canto), Lo Gerfo Andrea (solista canto), Moncini Matilde (solista pianoforte).
Il Liceo Musicale Forteguerri, ormai profondamente inserito nella vita della città, dove prende parte a tanti eventi musicali, condivide con profondo entusiasmo il risultato ottenuto a una delle competizioni più ambite, che ha visto fra i professionisti in giuria anche il maestro Beppe Vessicchio.
lucia agati