FABRIZIO IMPEDUGLIA
Sport

Calcio. Seconda: nuovo corso Pontasserchio

Mister Enrico Tocchini in panchina

Uno staff esperto e collaudato per una quadra giovane

Uno staff esperto e collaudato per una quadra giovane

Pisa 5 agosto – In Seconda Categoria parte il nuovo corso del Pontasserchio. Un cambio di direzione che vede alla guida tecnica mister Enrico Tocchini. Sarà lui il nuovo allenatore del Pontasserchio per la stagione 2025/26. Un mister esperto: il tecnico livornese arriva dall’esperienza con il Ponte delle Origini. Dal 2019 al 2024 ha allenato il San Frediano in Terza ed in Prima Categoria. Esperienze tra le altre anche sulle panchine di Gello, Marinese, Lajatico e Tirrenia. Faranno parte dello staff tecnico azzurro e lavoreranno a stretto contatto col mister dei suoi collaboratore fidati: Paolo Tenti, come primo collaboratore mister, Alessandro Nutini come collaboratore mister, e Davide Olobardi, preparatore dei portieri. Nuovo ingresso nella figura di Team Manager: Alessandro Gullotti. Da sei anni ha appeso le scarpe al chiodo ed è pronto per una nuova esperienza dopo aver militato nel San Giuliano e nel San Lorenzo a Lucca.Arriva invece come massaggiatore Stefano Carrani; dopo l’esperienza a Filettole dello scorso anno, approda a Pontasserchio Determinato e fiducioso il Presidente Iago Tamagno. “Iniziera a breve il nostro ottavo anno sportivo. Questo è l'anno dei cambiamenti. La società infatti ha azzerato quasi tutti i propri tesserati capendo dopo tre anni di ricerca esclusivamente di giocatori dal passato nobile, che questa non può essere l'unica strada da percorrere per fare una buona stagione. Avanti quindi con un numeroso gruppo, prevalentemente giovani di qualità, ai quali non chiediamo di caricarsi di responsabilità bensì di venire a giocare e divertirsi con noi”. Squadra giovane, ma staff esperto. “Lo staff in effetti è tutto nuovo, composto da quattro mister, ma con esperienza al riguardo, avrà il compito di fare crescere i giovani insegnando loro un calcio diverso da quello vissuto sino ad oggi. Abbiamo scelto tutti in base alle qualità umane oltre che sportive, confidando di percorrere insieme, la strada giusta. La società si pone l'obiettivo, dopo tre anni di assenza, di tornare tra le prime cinque del girone e faremo di tutto per riuscirci”.

Infine la chiusura con i ringraziamenti. “In particolare al nostro dottore che è con noi sin dal primo giorno della costituzione della società. Un ringraziamento speciale anche all'amministrazione comunale che sta completando in questi giorni alcune opere all'impianto “Gaetano Scirea”, indispensabili per l'ospitalità nei confronti delle squadre oltre che degli addetti”.