
Ore difficili per gli utenti di Poste Italiane che, ieri mattina, non hanno potuto accedere ai servizi offerti dall’azienda. Dalle 7 di ieri, infatti, sarebbe stato impossibile svolgere qualsiasi tipo di operazione bancaria e finanziaria. Negato ogni accesso alle piattaforme web e alle App, come Banco Posta e Poste ID ma non solo, numerose, anche, le lamentele arrivate dai canali social quali Twitter e Facebook: secondo gi utenti sarebbe stato bloccato qualsiasi tentativo di recuperare le proprie credenziali di accesso e visualizzare il conto corrente. Paura per i fruitori del servizio che immediatamente hanno collegato gli eventi ad una possibile minaccia informatica. Solamente il giorno precedente, infatti, gli hacker filorussi del collettivo Killnet avevano minacciato un attacco cyber rivolto al nostro Paese. Allarme smentito, successivamente, dall’azienda che ha comunicato: "Si è trattato di un disguido tecnico dovuto ad un aggiornamento del sistema". Un provvedimento che, secondo le fonti di Poste Italiane, non avrebbe dovuto causare disservizi ma che si è rivelato dannoso per molti utenti, i quali, per oltre 3 ore si son visti negata ogni possibilità di svolgere anche le più banali attività di pagamento online. Secondo quanto comunicato dall’Azienda non sarebbero, invece, stati compromessi i servizi postali di consegna e ricezione di pacchi ed altre comunicazioni che seguono canali differenti. Il disguido tecnico sarebbe stato risolto dagli operatori nell’arco della stessa mattinata, alle 11, e gli utenti avrebbero ripreso ad utilizzare regolarmente i servizi offerti da Poste Italiane. Intanto, la Regione Toscana informa: "Prepararsi ad un’ulteriore interruzione dei servizi - ed aggiunge -. Martedì 7 giugno a partire dalle ore 20, per quasi due ore sarà impossibile effettuare pagamenti online piattaforma PagoPA sarà inattiva"