
PISA
Il professor Giuseppe Petralia, ordinario di storia medievale all’università è il nuovo presidente del Rotary Club di Pisa, il prestigioso e più antico club cittadino. Ha ricevuto le consegne con il tradizionale scambio del collare dall’ingegner Giuseppe Bentivoglio che ha guidato il club fino a giugno. Al vertice del Rotary pisano Giuseppe Petralia sarà affiancato da un consiglio direttivo composto dai vicepresidenti Stefano Borsacchi e Saverio Sani, dai consiglieri Mojgan Azadegan e Fabrizio Sainati, dal segretario Tommaso Menchini Fabris, dal tesoriere Andrea Mattolini, dal prefetto Domenica Romagno. Del consiglio faranno parte anche il past president Giuseppe Bentivoglio e il presidente eletto per la prossima annata Federico Procchi. Nel suo discorso di insediamento Giuseppe Petralia ha delineato quelle che saranno le principali iniziative del club pisano, orientate ancora in ambito umanitario anche in collaborazione con la Caritas. Inoltre il Rotary, oltre al consueto programma di conferenze affidate ai soci e a ospiti su argomenti specifici e d’attualità, ha messo in cantiere una iniziativa di ampio respiro dedicata a una riflessione approfondita sul territorio delle province di Pisa, Lucca e Livorno, la cosiddetta “area vasta” di cui in passo il club si è già occupato. "Occorre puntare – ha detto Petralia – a un convegno di servizio che metta a confronto competenze e idee nel campo progettuale, tecnologico, urbanistico e di visione del territorio. Il livello politico, dei decisori, le cittadinanze che inviteremo a prendere parte all’evento, dovranno essere i destinatari di questa forma speciale di service".
Il prossimo appuntamento per il Club di Pisa è la cerimonia per la consegna in ottobre del premio internazionale “Galileo Galilei” dei Rotary italiani ormai divenuto uno dei principali appuntamenti del calendario culturale pisano. Un premio che, fondato nel 1962 da Tristano Bolelli nell’ambito del Rotary Club di Pisa, ha conquistato una fama internazionale per l’alto livello delle personalità a cui è stato assegnato.