di Michele Bufalino
Dopo 2 anni e mezzo di stop a causa della pandemia di Covid-19, tornano gli abbonamenti e il Pisa è pronto a gettare nuove basi nel suo rapporto con il tifo pisano. Ecco la nostra guida in sette punti.
1) La campagna. Partiamo dai tesseramenti, fissati l’ultima volta, nel lontano 2019-20 a 5125 tessere sottoscritte, un obiettivo da superare. La nuova campagna, che prenderà il via da lunedì 18 luglio alle ore 10, avrà un volto green e futuristico, verso l’abbandono dell’uso della carta, con procedure di ingresso più snelle ma soprattutto sottoscrivendo l’abbonamento si riceverà, oltre alla consueta ricevuta dotata di codice a barre, anche una membership virtuale che oltre a garantire nel tempo una serie sempre più ampia di promozione vantaggi, permetterà di tutto il mondo nerazzurro nel palmo della propria mano.
2) Le date. Prima di entrare nel merito di questa novità, ecco i dettagli della campagna abbonamenti. Agevolazioni per i possessori di abbonamento relativo all’ultima stagione agonistica che avranno a disposizione un periodo di prelazione che andrà da lunedì 18 luglio (ore 10) a mercoledì 27 luglio (ore 19). La prelazione sarà valida soltanto sul settore di riferimento. La vendita libera invece sarà attiva a partire da giovedì 28 luglio (ore 10). L’abbonamento, come i biglietti, potrà essere sottoscritto tramite i Pisa Store di via Oberdan, di Via Luigi Bianchi, presso il Solo Pisa in via Piave e l’Io Tifo Pisa di Fornacette. Sarà necessario presentarsi con un valido documento di identità, il codice fiscale e si dovrà fornire un indirizzo mail di riferimento.
3) Prezzi. Questi i prezzi della campagna abbonamenti. Per la Curva Nord l’intero è fissato a 195 euro. Per la gradinata l’intero è fissato sui 355 euro. Per la tribuna inferiore invece il tesseramento è di 495 euro, mentre per gli over 65 il prezzo sarà di 195, così come i portatori di disabilità. In tribuna superiore invece il prezzo sarà di 685, mentre gli over 65 e i portatori di disabilità pagheranno 270 euro. In tutti i settori gli under 14 potranno abbonarsi a 55 euro e sono previsti 3 euro di commissioni. L’aumento medio dei prezzo è stato del 15%, dovuto anche e soprattutto alle problematiche legate alla pandemia.
4) La maglia. Il Pisa conferma che, con la sottoscrizione dell’abbonamento e l’accesso al programma Membership si avrà la possibilità di acquistare al prezzo promozionale di 49 euro la nuova maglia ufficiale. Per facilitare l’emissione dell’abbonamento il Pisa consiglia a tutti di attivare il nuovo programma prima di presentarsi allo Store.
5) Carta Membership. Ma cos’è "Pisa membership"? Nel pieno di un’epoca di cambiamento tecnologica, nella quale lo strumento informatico ormai fa parte della vita di tutti i giorni, il Pisa Sporting Club ha deciso di entrare nel futuro con un rinnovato programma rivolto a tutti i tifosi, in una sorta di anno zero. Non si tratta di una tessera del tifoso o della classica fidelity card, ma un concetto di fidelizzazione del tutto nuovo tanto per la linea verde, quanto per la vecchia guardia del tifo nerazzurro. Tramite un link sulla piattaforma Ticket One, accessibile direttamente del sito ufficiale del Pisa (www.pisachannel.tv e, tra poco, anche nella rinnovata veste di www.pisasportingclub.com), sarà possibile accedere al programma, per il primo anno completamente gratuito come regalo ai tifosi, che darà accesso a un vero e proprio profilo ‘on-line’ da tifoso d.o.c. consultabile in qualsiasi momento (anche da smartphone) e utile per avere sempre con sé tutto il mondo nerazzurro. Una volta registrati sul sistema e ottenuta la membership card, bisognerà attendere qualche ora per ricevere i propri dati e le proprie credenziali, per poter anche accedere al nuovo sistema.
6) Il futuro. Quest’anno, mentre è in definizione l’infrastruttura della piattaforma, sarà ancora necessario recarsi fisicamente ai Pisa Store stampando il codice della propria membership card, ma in futuro è nelle corde della società la realizzazione di un sistema che permetterà di rinnovare automaticamente il proprio abbonamento, un po’ come già è possibile fare su Netflix, mantenendo il proprio posto all’Arena, volendo anche a vita.
7) Punti e sconti. Tante le idee, i vantaggi e le opportunità offerte dalla società ai tifosi, non solo per gli abbonamenti. Si potranno infatti ottenere vantaggi e sconti da sfruttare tutti i giorni, semplificazioni per l’accesso allo stadio, regali e sorprese, anche per il proprio compleanno. Si potranno anche ottenere dei punti, spendibili in futuro per scontare gli stessi abbonamenti, acquistare biglietti e molto altro. Il sistema per i punti e le promozioni rappresenta una novità destinata a durare nel tempo. Per i più tecnologici, si potrà tenere traccia di tutti i propri movimenti, avendo una memoria storica dei propri acquisti e degli eventi a cui si è partecipato. In futuro ci saranno anche altre iniziative dedicate a chi parteciperà al programma "Pisa Membership", le cui modalità saranno spiegate successivamente.