REDAZIONE PISA

Pisa Book, gran finale con Dante e "le più belle frasi di Osho"

Oggi si chiude la kermesse che ha visto 500 ingressi all’ora

Primi tre giorni da tutto esaurito al Pisa Book Festival in corso fino a oggi tra Arsenali Repubblicani, Museo delle Navi Antiche e Palazzo Blu. Con una media di circa 500 ingressi all’ora (tra fiera ed eventi) la nuova formula della rassegna degli editori indipendenti piace. Oggi il gran finale con la giornata dedicata a Dante. Alle 11 al Museo delle Navi arriva il ‘re della satira’, Federico Palmaroli conosciuto per "Le più belle frasi di Osho". Politica e società troveranno spazio anche alla fine della giornata con il libro di Rita Bruschi e Gregorio De Paola dedicato a Giuseppe Conte. Ma è Dante il grande protagonista con un primo evento a Palazzo Blu, alle 11.30 assieme a uno dei suoi più grandi studiosi, Alberto Casadei, e a Paolo Gervasi, mentre alle 18 Lina Bolzoni, italianista emerita della Normale, presenterà il volume celebrativo della Treccani dedicato al padre della lingua. Molte le donne in cartellone, da Nadeesha Uyangoda autrice dell’"Unica persona nera nella stanza", a Marina Lalovic e Caterina Soffici. Torna a Pisa Marco Vichi con una nuova avventura del suo commissario Bordelli. Grande attesa per Adriano Prosperi, alle 16.30, con il suo ultimo libro "Tremare è umano. Una breve storia della paura": con lui Palazzo Blu ci saranno Cosimo Bracci Torsi e lo storico Ettore Cinnella. Ancora in tema Covid è l’evento delle 16 con Cristina Pacinotti e il suo "Giorni senza tempo" assieme a Maria Valeria Della Mea. Donne ancora protagoniste con l’osservatorio Ego-Virgo che porterà in scena alle 18 Patrizia Caraveo, Athena Coustenis e Ornella Piccinni. Ingresso gratuito, programma su www.pisabookfestival.com.