
Tre buche nuove solo per i bambini, un maestro di golf Paolo Scalabrino, arruolato a Milano tra i più blasonati (è stato il maestro anche della influencer Chiara Ferragni), per offrire lezioni ai ragazzi dai 6 ai 16 anni iscritti al gruppo giovani, due campi di paddle tennis, lo sport più di tendenza in questo momento, pronti per l’estate, e poi tornei, eventi, e tanta natura. Il Golf Club di Tirrenia è pronto per ripartire dopo il Covid e la missione, ora, è portare questo sport tra bambini e giovani. Florian Lushaj è il braccio destro di Romolo Berti, proprietario e presidente della struttura. Anche lui è un imprenditore e da un anno è il direttore del Golf Club e promotore di una importante operazione di restyling e non solo. "Vogliamo scardinare il pregiudizio che il golf sia uno sport d’élite. Qui è aperto a tutti, l’ambiente è familiare e proprio le famiglie sono le destinatarie di questo luogo dai grandi spazi e dalle molte offerte". "Stiamo investendo sulle nuove generazioni. L’età media dei nostri soci è di 50 anni, vogliamo portare risorse fresche e per questo abbiamo messo in campo quattro progetti: realizzazione di un mini-campo da golf di tre buche solo per i bambini; lezioni ‘club dei giovani’ per i ragazzi dai 6 ai 16 anni, e collaborazioni con le scuole cittadine per la promozione di questo sport. Siamo orgogliosi che il Comune di Pisa con l’assessore all’Istruzione Sandra Munno stia sostenendo questa nostra iniziativa che ha anche benefici per la salute e educa meglio di altri al rispetto dell’ambiente". Un rispetto che il Golf Club da sempre dimostra, come spiega ancora Lushaj: "Non c’è, negli 80 ettari di parco, neanche un centimetro in cui ci sia traccia di pesticidi. Manutenere i campi, tutto l’anno, con l’erba rasata all’inglese ha costi importanti ma noi non usiamo prodotti chimici e inquinanti. Per sensibilizzare ancora di più all’amore per la natura e spingere a viverla, abbiamo creato un percorso naturalistico nel bosco, frequentato anche dalle scuole". Una passeggiata-laboratorio, dove è anche possibile intrattenersi per brevi soste e pranzi nelle piccole aree ‘arredate’ all’aria aperta, tra alberi secolari e fauna selvatica. E non solo: "In estate saranno pronti due campi di paddle tennis e da pochi giorni abbiamo inaugurato la nuova terrazza con pergo-tenda bioclimatica; una estensione ampia e luminosa della club house dove quando sarà possibile si potrà pranzare distanziati e organizzare eventi e serate". Il quarto progetto riguarda ancora i bambini: dall’estate 2021 prenderanno il via le settimane di campi solari all’interno del Golf e del Parco. "Vogliamo che il Golf Club Tirrenia – conclude il direttore - sia vissuto come una casa da chi viene a giocare a golf: ognuno può trovare il proprio spazio e la propria attività per star bene e in relax in ogni giorno dell’anno".
E.M.