REDAZIONE PISA

Niki Giustini, dopo il grave malore la luce: "Sta meglio, reagisce alle cure"

Il comunicato dell'agenzia dell'artista toscano

Niki Giustini (Fotocronache Germogli)

Pisa, 12 dicembre 2016 - "Niki Giustini sta certamente meglio rispetto ai giorni precedenti. E' stanco, provato, ma il suo fisico reagisce". Così recita un comunicato ufficiale diramato dall'agenzia di spettacolo Clair de Lune sulle condizioni di Niki Giustini, 52 anni, il noto comico e cabarettista toscano colpito da un grave malore nei giorni scorsi. Intorno a lui si sono stretti gli amici e i tantissimi fan. Niki Giustini è conosciuto per i suoi spettacoli in ogni angolo della Toscane e per le sue partecipazioni televisive, tra cui quella attuale con 50 Canale

"Dopo giorni di attenta riservatezza, per volere dei familiari e di Niki Giustini stesso, giorni nei quali ci siamo stretti a cordone attorno non al personaggio, ma alla persona, proteggendo ogni minimo particolare, ci pare doveroso rivolgere chiarimenti ufficiali, in merito a ciò che è uscito nei giornali, preoccupando giustamente migliaia di amici e fan, che ci stanno chiamando e si fanno sentire con un affetto davvero grande che ci riempie il cuore": questo l'inizio del comunicato.

La Claire de Lune conferma il grave malore che ha colpito improvvisamente Niki Giustini di notte. Immediata la corsa in ospedale. 

"Siamo rimasti tutti segnati duramente dall'accaduto - dicono dall'agenzia -. Ma abbiamo deciso di rispettare il volere dei parenti e soprattutto di Niki, mantenendo il riserbo sulla notizia, e limitandone la diffusione. Quest'oggi, Niki è ancora ricoverato in rianimazione, le sue condizioni sono certamente migliorate rispetto alle ore precedenti, è provato, stanco, ma sta reagendo nel migliore dei modi. Ringraziamo tutti coloro che con un gesto, una telefonata, o una pubblicazione, sono vicini a Niki. Ringraziamo chi era a conoscenza dell'accaduto ed ha rispettato la privacy richiesta. Tutti noi, lo stiamo aspettando, certi che arrivino notizie solo positive". Il comunicato è firmato da Irene Ceneri, Graziano Salvadori "e tutti coloro che sanno, ci sono stati e ci saranno".