
Vaccini
Pisa, 12 marzo 2019 - IL 10% dei bambini iscritti agli asili nido e alle scuole materne pisane non è in regola con le vaccinazioni. Il dato è emerso ieri dopo i controlli effettuati dal Comune, incrociando i dati dell’Asl Toscana nord ovest, ed è in linea, secondo quanto assicurato dalla stessa Asl, con la media dell’azienda sanitaria competente per le province di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara.
Si tratta dunque di alcune decine di alunni che non sono in regola con la normativa vigente. Ieri, tuttavia, non c’è stato alcun respingimento come prevede la legge, perché, fanno sapere gli uffici di Palazzo Gambacorti, la scadenza del 10 marzo, come termine ultimo per mettersi in regola, cadeva in un giorno festivo e dunque soltanto ieri gli uffici hanno potuto ultimare le indagini conoscitive e contattare le famiglie interessate. Oggi, però, questi bambini per poter essere regolarmente ammessi in classe dovranno essere in regola altrimenti saranno rimandati in casa, con un decreto della direzione dei Servizi educativi del Comune che applicherà la legge in vigore. Non c’è nessun’altra via d’uscita. Per mettersi in regola, tuttavia, non è necessario solo avere eseguito le vaccinazioni mancanti, ma è sufficiente dimostrare di avere già preso l’appuntamento con la Asl per espletare l’obbligo vaccinale nei prossimi giorni. Insomma, l’autocertificazione non basta più.
Cifre ufficiali il Comune non ne ha ancora diffuse ma la sensazione è che alcuni (se non molti) di questi bambini senza la copertura vaccinale richiesta oggi possano essere non ammessi a scuola. Solo in giornata l’amministrazione comunale diffonderà i dati certi e solo allora si conosceranno le dimensioni della situazione. Asl e Comune lasciano intendere che il rischio è di trovarsi di fronte a casi limitati destinati a essere azzerati con l’ultimo richiamo effettuato ieri alle famiglie da parte degli uffici. Tuttavia oggi per i genitori non sarà più possibile limitarsi all’autocertificazione, ma sarà obbligatorio necessario mostrare una documentazione più dettagliata o della vaccinazione effettuata oppure la data dell’appuntamento già fissato per non incorrere in sanzioni pecuniarie e nella non ammissione in classe del proprio figlio.
Gab. Mas.