REDAZIONE PISA

ll genio Chiambretti al Pisa Scotto Festival

Oggi pomeriggio alle 18 dialogherà con Francesca Petrucci intorno alla sua autobiografia, ironica e graffiante. L’ingresso è libero

PISA

Oggi pomeriggio, a partire dalle 18, asul palco del Pisa Scotto Festi arriva un protagonista d’eccezione: Piero Chiambretti, attore, conduttore, regista, showman, sceneggiatore, produttore, ma soprattutto ideatore di programmi innovativi e di enorme successo che hanno fatto la storia della televisione. A dialogare con l’autore sarà Francesca Petrucci, coordinatrice degli eventi letterari del Festival.

Chiambretti, che ha lasciato la sua inconfondibile firma anche in radio, cabaret e cinema, è in libreria con la sua autobiografia ("Chiambretti. Autobiografia autorizzata dalla figlia Margherita", questo il titolo) che trasporta il lettore in una vita unica tra invenzioni, eccessi creativi, insuccessi visionari, straordinari trionfi e continue fughe verso il futuro. Attraverso le sue pagine ironiche, pirotecniche, geniali, a tratti malinconiche, a tratti esilaranti, si entra per la prima volta nell’universo chiambrettiano, cerebrale e sentimentale allo stesso tempo, e si scopre il fanciullo, l’artista, l’uomo. Chiambretti da quarant’anni gioca con il mondo dello spettacolo e ogni volta lo reinventa, imprevedibile e dissacrante in ogni sua interpretazione.

L’ingresso al Pisa Scotto Festival è gratuito, i posti sono limitati, si raccomanda la prenotazione, entro le 23,30 del 17 giugno. I posti rimasti liberi dieci minuti prima dell’inizio dell’evento verranno riassegnati. L’ingresso agli eventi sarà consentito anche senza prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info e prenotazioni: www.teatrodipisa.pi.it

Il Pisa Scotto Festival è la rassegna di eventi dal vivo, voluta dal Comune di Pisa e dalla Fondazione Teatro di Pisa e realizzata da Artitaly: giunta quest’anno alla sua seconda edizione. Il format è quello del “salotto culturale”: un ricco programma di eventi, tutti gratuiti, che spaziano dalla cultura allo spettacolo, dall’attualità alla politica, dalla salute all’estetica, dall’alimentazione allo sport, con particolare attenzione riservata ai bambini.