
L’iniziativa organizzata dall’Associazione italiana persone Down "Il prossimo anno raddoppieremo, oltre a Pisa, anche a Marina".
di Antonia Casini
Oltre 1500 persone in Piazza dei Cavalieri. Per assistere a un concerto, sì ma di intenti. Cena in bianco 2025, erano 1532 i partecipanti sabato sera davanti alla Scuola Normale di Pisa. Una macchia bianca: "tutti uguali, tutti diversi" per una notte. Un evento organizzato dall’Associazione italiana persone Down di Pisa insieme al Comune di Pisa e ad altri sostenitori e grazie a numerosi sponsor. Chi si era portato il cibo da casa e chi ha gustato i cestini di "Ticucinobio" e "Mainkitchen". Un evento che ha l’obiettivo di sensibilizzare e accogliere. "Al di fuori delle ideologie, un inno alla vita", ha sintetizzato il presidente Aipd Pisa, Sandro Del Rosso, che annuncia: "Questo appuntamento piace molto, l’anno prossimo raddoppieremo, oltre a Pisa, la cena in bianco si farà anche a Marina".
"Una bellissima serata sabato organizzata dall’Aipd Pisa a cui vanno i miei ringraziamenti", spiega l’assessore Giovanna Bonanno. "Un evento atteso e sentito che dona momenti di grande convivialità e solidarietà".
Alle 19 gli ospiti sono stati accolti dalle guide di City Grand Tour Pisa insieme ai partecipanti al progetto Aipd Pisa aps-ets "Raccontiamo Pisa e le sue Terre": hanno raccontato le storie e la simbologia della piazza. Un "Angolo delle Storie" sotto la Torre dell’Orologio. I bambini sono stati in compagnia dell’animazione e hanno gustato il gelato De Coltelli. Inoltre, tutti hanno potuto osservare stelle e pianeti con i potenti telescopi dell’Associazione Astrofili Pisani. Scopo della cena, che è stata anche ecologica (vietata la plastica e ciascuno si è portato via i propri rifiuti), "promuovere la ricchezza delle diversità in uno scenario tutto bianco".