REDAZIONE PISA

La sede Cri a Pontasserchio: "Sarà una struttura tutto eco". Via libera al piano di recupero

Sarà avviata una campagna di raccolta fondi per sostenere l’investimento

La sede Cri a Pontasserchio: "Sarà una struttura tutto eco". Via libera al piano di recupero

Nascerà la nuova sede della Croce Rossa. Via libera dal Comune al variante al piano operativo comunale con il contestuale avvio al piano di recupero finalizzato alla realizzazione della struttura di San Giuliano Terme - Pontasserchio. ll progetto, che vede il recupero degli stabili dell’ex carrozzeria "Colombini", consisterà nella riconversione funzionale dell’attuale complesso di manufatti tramite demolizione e costruzione del nuovo edificio, riorganizzando l’area pertinenziale coerentemente con le nuove funzioni. Verrà realizzato del verde attrezzato in modo “diffuso” nella vicina piazza Leonardo, unitamente a parcheggi che miglioreranno la fruibilità dell’area. Un’operazione di rigenerazione urbana che prevedrà anche la riqualificazione di piazza Leonardo a Pontasserchio compresa tra via Giotto Ciardi e via Francesco Gioli. "Con questo progetto il comitato Cri di San Giuliano Terme-Pontasserchio vuole rispondere al crescente bisogno della collettività a riferirsi ai servizi della Croce Rossa, non solo sulla emergenza-urgenza, ma anche per quello che riguarda l’ambito socio-sanitario, soprattutto sulla gestione di terapie integrate per le persone affette da malattie croniche come l’Alzheimer, demenza senile, parkinson, Sla, sclerosi multipla –dice il presidente Nicola Molea –. Per il nostro Comitato si tratta di un sostanzioso investimento, un notevole sforzo finanziario per una struttura che vogliamo diventi un prezioso riferimento per una comunità che esce anche dai confini di San Giuliano Terme". "Abbiamo portato avanti in questi anni uno sviluppo che rispondesse alle esigenze del nostro territorio, partendo prima di tutto dal rispetto dello stesso e dai bisogni della comunità sangiulianese – spiega il sindaco Sergio Di Maio –. Con questa sede la Croce Rossa, che ha una fitta attività sul territorio ed una strutturazione importante, potrà svolgere al meglio la preziosa attività che svolge".

Ma non solo. "Sarà riqualificata un’area dismessa che avrà una nuova funzione, con una costruzione in bio-edilizia e ad alta efficienza energetica – prosegue il sindaco –, che aiuterà contenere fortemente l’impatto, mentre con la riqualificazione della piazza tra via Giotto Ciardi e via Francesco Gioli, tramite realizzazione di verde attrezzato con piantumazione di nuove essenze e attrezzature di sosta e ludiche, andremo a dare un profondo impatto di riqualificazione alla zona"