
di Gabriele Masiero
PISA
La scintilla è scoccata sul palco di Eliopoli, a Calambrone. Ora dopo mesi di lavoro in studio, a trentun’anni dalla prima uscita di quello che grazie anche alla cover di Jennifer Lopez diventò un successo planetario, Aleandro Baldi ripropone "Non amarmi", la canzone con la quale sbancò il Festival di Sanremo del 1992 nella sezione Nuove proposte insieme a Francesca Alotta, con una versione rivisitata del pezzo insieme a Le Dolce Vita, il trio tutto al femminile conosciuto nell’agosto 2020 proprio sul palco pisano durante lo show promosso da La Nazione per celebrare i settant’anni del festival di Sanremo. Era l’estate del Covid e malgrado tutti la piazza Antonio Madonna si riempì per trascorrere un paio d’ore spensierate. Fu un grande successo. La nuova versione di "Non amarmi" a quattro voci usicrà il 30 gennaio e sarà distribuito sugli store digitali da Universal
"Il brano - spiega il cantautore toscano - farà parte di un album che conterrà 7 canzoni che ho scritto di mio pugno. Il progetto è stato ideato dai discografici Michele Schembri e Luciano Nicolini con i produttori Tony Labriola e Stefano Govoni della Nada Mas. Ho conosciuto Le Dolce Vita a una serata de La Nazione e mi sono subito piaciute. Sono la versione italiana degli Abba e tutta al femminile. Sono un gruppo forte e ho deciso di collaborare con loro per proporre una versione inedita di ‘Non amarmi’, con un suono nuovo e un vestito del tutto diverso".
Entusiaste del progetto musicale anche Le Dolce Vita: "Quando il nostro produttore Tony Labriola ci ha proposto di cantare ‘Non Amarmi’ con Aleandro Baldi ho provato una grande emozione - ammette Giada Mercandelli, voce soul del trio - perché è un evergreen internazionale, reso celebre in tutto il mondo dalla versione latina di Jennifer Lopez e Marc Anthony che ha permesso alla canzone di travalicare i confini nazionali e diventare un successo planetario".
Martina Barani, timbro lirico de Le Dolce Vita, ricorda i giorni dell’incontro con Baldi "lo abbiamo conosciuto durante la serata a Calambrone e quando ci ha paragonate agli Abba sono esplosa di gioia: dopo che lo scorso anno siamo state scelte da Tony Renis quali testimonial per il sessantesimo anniversario del suo intramontabile brano ‘Quando quando quando’, rivivere oggi quelle stesse emozioni in coppia con Aleandro mi rende felice di svolgere questo lavoro". E’ un progetto musicale, osserva Labriola, "nato da una serata stupenda e di altissima qualità, sotto il profilo dei contenuti artistici, come sono quelle abitualmente realizzate in estate da La Nazione sul litorale pisano e questo approdo in un nuovo disco lo conferma". "Dopo Jennifer Lopez e Marc Antony, ma anche dopo Fedez e Francesca Michielin che lo hanno interpretato a Sanremo lo scorso anno - conclude Jade Tripaldi, anima rock de Le Dolce Vita - cantare a quattro voci ‘Non amarmi’ è una responsabilità enorme".