Una destra conservatrice, di governo e dalla vocazione europeista. Con questi valori è stato segnato un percorso che arriva da lontano e punta al futuro e che viene raccontato nell’ultimo libro di Fabrizio Tatarella "La Destra Italiana in Europa" presentato giovedì alla Stazione Leopolda. Il volume, edito da Historica, descrive i passaggi che hanno portato alla nascita e la crescita di Fratelli d’Italia, che da un piccolo partito è arrivato fino alla presidenza del Consiglio Italiano e dei Conservatori Europei. Una storia che nasce da un’intuizione: quella di Pinuccio Tatarella, zio di Fabrizio, che 30 anni fa a Fiuggi segnò la nascita di Alleanza Nazionale e della sua eredità, oggi custodita da Giorgia Meloni. Nella sua tappa a Pisa, Tatarella ha incontrato anche il sindaco di Pisa Michele Conti e i vertici cittadini e provinciali di Fratelli d’Italia.
CronacaLa Destra italiana in Europa di Tatarella. Nascita e crescita di Fratelli d’Italia