REDAZIONE PISA

"Io, medico e con diversi dubbi Ecco perché preferisco aspettare"

Vaccino sì?, vaccino no? Nella tendenza manichea a dividere pro-vax e no-vax, c’è chi rivendica la libertà fondamentale di intraprendere una scelta con consapevolezza. Sonia Avolio è un medico fisiatra, che col Covid ha vissuto a stretto contatto per quasi tre mesi, da marzo a giugno, nell’albergo sanitario allestito a Pisa per isolare l’equipaggio contagiato di una nave da crociera. Ogni giorno in aeroporto esegue i tamponi ai passeggeri, per una associazione di volontariato. Ed è fra quei medici che, sul vaccino, ancora aspettano di pronunciarsi perché sono più i dubbi delle certezze. "Ho diverse perplessità, cerco di fugarle documentandomi. Ad ora non riesco a trovare le risposte che cerco".

Per esempio?

"Non c’è chiarezza sulla contagiosità. Quando si fa il vaccino si sviluppa la relativa malattia ma in modo attenuato. Ci sono garanzie che chi lo fa non sia in qualche modo contagioso?".

Altre perplessità?

"La più grande è l’assenza di una voce univoca. Anche tra specialisti. Il fatto che manchi una voce unitaria di per sé conferma che non sia tutto sotto controllo o sicuro. Troppe contraddizioni e mancano reali risultati specifici. Diversi studi sono ancora in corso. Il vaccino è un farmaco. L’iter per immettere in commercio anche il più banale antiinfiammatorio, è lungo e complesso. In questo caso, il tempo per la sperimentazione è stato molto compresso".

Un problema potrebbero essere gli effetti collaterali?

"Sì, ma non le normali reazioni allergiche o altre che si trovano nei bugiardini di tutti i farmaci. Preferisco aspettare informazioni certe e che mi rassicurino al 100%. Se il rischio di ammalarmi o morire di Covid è inferiore agli eventuali effetti del vaccino anti-Covid".

Si confronta con i colleghi?

"Certo, siamo tutti a favore dei vaccini. Ma ci hanno insegnato a pretendere la sicurezza verso qualunque farmaco. Se ne prescrivo uno sono sicura che sia sicuro".

Se un paziente le chiede un consiglio cosa risponde?

"Che se serve a rasserenarlo, lo faccia. Io non sono contro i vaccini. Ai miei figli ho fatto fare tutti i vaccini che danno immunità permanente. Ma questo virus, lo abbiamo visto, muta".

Eleonora Mancini