
Il mondo sta diventando sempre più computerizzato, tanto che il nuovo analfabetismo è diventato quello digitale. Infatti, ormai, tutti dovrebbero avere almeno le competenze di base per poter utilizzare internet, scrivere un’email, scaricare un documento. I cittadini impreparati potrebbero incorrere nel rischio di essere tagliati fuori dalla società e di rimanere troppo indietro rispetto alle nuove generazioni.
Per questo motivo servono corsi e campagne di sensibilizzazione: tutta la società deve impegnarsi per dare rilevanza all’uso consapevole dei dispositivi digitali.
Oltre alla conoscenza dell’informatica, è importante anche la capacità di discernere le situazioni sicure, da quelle pericolose. A tal proposito, l’organizzazione no-profit Kiwanis International di Pisa predispone un corso d’informatica davvero molto speciale presso il nostro Istituto I. C. “Gamerra”.
Gli insegnanti saremo proprio noi, che, con con la nostra naturale predisposizione per il digitale, aiuteremo i nonni a scoprire la differenza tra hardware e software, a navigare su internet, ad adoperare con più dimestichezza smartphone e tablet.
Limitare il divario generazionale rafforzerà ancora di più il nostro legame speciale.