REDAZIONE PISA

"Il Tefa deve essere ridotto Basta con questa tassa occulta" Mozione di Rollo e Peluso

I consiglieri Dario Rollo e Lorenzo Peluso del gruppo ‘Valori e Impegno Civico’ hanno presentato una mozione affinché il Comune chieda al presidente della Provincia di Pisa di ridurre il Tefa (Tributo per l’esercizio delle funzioni ambientali). "Un tassa ‘occulta’ spiegano i consiglieri di opposizione – che i cittadini pagano nella Tari (Tassa sui rifiuti) che impatta significativamente sia sulle utenze domestiche che su quelle non domestiche. Tale esigenza nasce anche dal fatto che per il 2021 a Cascina è previsto l’aumento della Tari e, conseguentemente, anche il Tefa impatterà ulteriormente in aumento nelle tasche dei contribuenti". Una battaglia che l’allora sindaco reggente Rollo aveva già fatto scorso anno dopo le dichiarazioni dal presidente di Upi (Unione Province Italiane) nell’audizione con le Commissioni Bilancio di Camera e Senato del 28 aprile 2020, dove "ha affermato la necessità di esentare dal pagamento della Tari, per il periodo di blocco totale, quelle attività economiche colpite dall’emergenza. Cosa che la passata amministrazione ha effettuato esentando dal pagamento per alcuni mesi le attività coinvolte nelle chiusure. In considerazione che il Tefa dovuto alla Provincia è commisurato alla superficie degli immobili assoggettati dai Comuni alla Tari e i soggetti passivi sono utenze domestiche e non domestiche, sarebbe stato necessario lo scorso anno, e lo è anche quest’anno, che la Provincia faccia la sua parte. Il tributo provinciale infatti è applicato nella misura percentuale deliberata annualmente dalla provincia nella misura compresa tra l’1% ed il 5%".

Rollo e Peluso sottolineano che "la Provincia di Pisa sin dal 2012 applica l’aliquota massima, cioè il 5%. Fino allo scorso anno, questo tributo provinciale è stato accertato e riscosso direttamente dai singoli Comuni che lo hanno poi riversato all’Ente competente. Da quest’anno il tributo sarà versato dal contribuente con codice istituito appositamente dall’Agenzia delle Entrate in maniera che il tributo venga riscosso direttamente dalla Provincia e pertanto i contribuenti noteranno la tassa ancora di più. Per il comune di Cascina, il Tefa ha un valore annuale di oltre 360 mila euro che viene ripartito ed addebitato nei bollettini Tari a tutti gli utenti".