REDAZIONE PISA

Caso di Dengue a Pisa, ispezioni porta a porta per eliminare focolai di zanzare. Ecco dove

Gli interventi, su indicazione dell'Asl, riguarderanno l'area attorno all'abitazione segnalata nei pressi del Parco di San Rossore. Il Comune raccomanda alla cittadinanza, durante le operazioni, di restare al chiuso mettendo in salvo gli animali domestici

Un caso confermato di infezione da virus Dengue a Pisa. Disinfestazione nei pressi del Parco di San Rossore

Un caso confermato di infezione da virus Dengue a Pisa. Disinfestazione nei pressi del Parco di San Rossore

Pisa, 20 luglio 2025 – Un caso di Dengue a Pisa. Secondo le prime informazioni la persona contagiata ha recentemente soggiornato nei pressi della Tenuta di San Rossore. Per questo, a seguito della segnalazione ricevuta dall'Asl, il sindaco Michele Conti ha disposto un intervento immediato di disinfestazione a scopo preventivo, con l'obiettivo di ridurre la presenza della zanzara tigre nell'area interessata.

In un comunicato ufficiale, si legge che ''l'Asl Toscana nord ovest ha confermato un caso di Dengue in un individuo che ha soggiornato a Pisa, in via delle Lenze'', zona situata appunto vicino al parco regionale di San Rossore. Gli interventi, su indicazione dell'Asl, riguarderanno un'area di 200 metri di raggio attorno all'abitazione segnalata e comprenderanno trattamenti adulticidi e larvicidi su spazi sia pubblici che privati. Sono previste inoltre ispezioni porta a porta per individuare ed eliminare eventuali focolai di larve in cortili, giardini, terrazze e aree di pertinenza privata. Ai residenti è richiesto di collaborare permettendo l'accesso agli operatori autorizzati e seguendo le istruzioni per la bonifica.

Il Comune raccomanda alla cittadinanza, durante le operazioni, di restare al chiuso tenendo porte e finestre chiuse, spegnere eventuali impianti di ventilazione, proteggere o mettere al riparo gli animali domestici e i loro oggetti, coprire o raccogliere frutta e ortaggi per prevenire contaminazioni.

Una volta conclusa la disinfestazione, sempre secondo le disposizioni sanitarie, è consigliato attendere almeno 15 giorni prima di consumare frutta e verdura eventualmente esposte, assicurandosi comunque di lavarle con cura. È inoltre opportuno pulire accuratamente giochi, arredi da esterno e superfici che potrebbero essere entrati in contatto con i prodotti insetticidi.