CARLO BARONI
Cronaca

Il litorale pisano sotto la lente. Giro di vite contro droga e alcol. Maxi-operazione, quattro nei guai

L’impiego di etilometri e drug test rapidi è stato cruciale per identificare condotte pericolose alla guida. Operazione sinergia dei carabinieri del radiomobile e delle stazione con i cinofili di San Rossore.

Controlli a tappeto sul litorale

Controlli a tappeto sul litorale

Giro di vite alla spaccio e alla criminalità diffusa. Il litorale – fra le zone a più alta criticità durante il periodo estivo – è stato messo sotto la lente e passato al setaccio dai carabinieri del radiomobile e delle stazioni di Marina di Pisa, Tirrenia, Porta a Mare in un’operazione congiunta e con il supporto del nucleo cinofili di San Rossore.

L’impiego di etilometri e drug test rapidi è stato cruciale – viene spiegato – per identificare condotte pericolose alla guida: un’operazione finalizzata a garantire la sicurezza sulle strade e contrastare il fenomeno dello spaccio, specialmente in aree frequentate come il litorale pisano. Durante il servizio, sono state controllate 84 persone e 58 veicoli. I controlli hanno portato alla denuncia a piede libero di quattro individui. Un giovane italiano di 24 anni è stato fermato alla guida con un tasso alcolico al di sopra del limite legale e trovato in possesso di 11 grammi di hashish: il ragazzo si è rifiutato di sottoporsi agli esami per verificare l’uso di sostanze stupefacenti. Un 20enne è stato trovato alla guida di un ciclomotore con un tasso alcolico elevato: sottoposto a drug test rapido, è risultato positivo ai cannabinoidi, rifiutando successivamente l’accertamento tossicologico in ospedale. Un uomo italiano di 29 anni è stato deferito per guida in stato di ebbrezza: per lui è scattato il ritiro immediato della patente di guida, e il veicolo è stato affidato a una persona di fiducia.

Infine, un altro ragazzo italiano di 20 anni è stato sorpreso alla guida di un’autovettura con un tasso alcolico di 0,94 g/l. La droga rinvenuta nell’ambito dei controlli è stata presa in carico e custodita in attesa di essere versata per la distruzione.

C. B.