REDAZIONE PISA

Il carcere cerca un tecnico per dirigere la sartoria

Al via la selezione, domande entro il 13 novembre. L’incarico sarà incentrato soprattutto sulla formazione professionale dei detenuti. Come fare domanda

Al via una procedura di selezione comparativa per l’affidamento dell’incarico di direzione tecnica della lavorazione industriale della sartoria del carcere. L’incarico pone al centro prestazioni d’opera per la direzione tecnica della sartoria all’interno dell’istituto penitenziario di Volterra. Le prestazioni riguarderanno principalmente le commesse per conto dell’amministrazione penitenziaria: l’incarico dovrà riguardare, in particolare, la formazione dei detenuti-sarti, avviandone o incrementandone la qualificazione professionale. Ulteriori indicazioni su prestazioni richieste ed obblighi per il soggetto incaricato saranno specificati nella convenzione che sarà stipulata con il professionista che vincerà la selezione. L’avviso sarà pubblicato sul sito web del ministero della giustizia e della casa di reclusione di Volterra, sul sito della Regione Toscana, sull’albo pretorio del Comune di Volterra e trasmesso alla Camera di Commercio di Pisa. La durata della prestazione è prevista per il periodo dal primo gennaio 2021 al 31 dicembre 2022,0 con la possibilità di una proroga tecnica per il tempo strettamente necessario per l’individuazione del nuovo contraente. Il compenso, da corrispondersi mensilmente, è stabilito nella misura di 20,42 euro orari, Iva inclusa, per una prestazione settimanale che non potrà essere superiore a 30 ore, con esclusione di ogni altra gratificazione o indennità e di ogni trattamento previdenziale e assicurativo.

Il pagamento verrà corrisposto periodicamente, previa verifica della regolarità della prestazione resa, secondo le modalità previste dallo schema di convenzione. Ecco i requisiti richiesti: possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea; godimento dei diritti civili e politici; possesso di titoli comprovanti una valida esperienza maturata nel settore eo attestati di specifici corsi frequentati con superamento di esami finali; non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato, né avere procedimenti penali pendenti a proprio carico e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione o di provvedimenti iscritti nel casellario giudiziale e non essere sottoposto a procedimenti penali; possesso di valida esperienza nei mestieri afferenti le attività sartoriali, idonee all’esercizio delle funzioni relative all’incarico oggetto del bando e possesso o impegno ad aprire una partita Iva. Le domande dovranno essere presentate entro il 13 novembre a ‘Casa di reclusione di Volterra, via Rampa di Castello, 4, 56048, Volterra", a mano o per raccomandata, o all’indirizzo pec [email protected].

I.P.