MARIO ALBERTO FERRARI
Cronaca

Giochi Viva la matematica

Gli studenti del De André (Cascina) si sono messi alla prova in diverse competizioni con grandi successi .

Gli studenti dell’istituto De André (Cascina), dalla scuola primaria alla secondaria, si sono messi alla prova in diverse competizioni matematiche e scientifiche. Sono stati 238 gli studenti dell’istituto affiancati dai docenti di classe e dalle famiglie a prendere parte alle competizioni proposte e coordinate dalle referenti dei giochi Stem.

I Giochi matematici del Mediterraneo sono stati i primi a partire in autunno con 114 alunni impegnati in una fase iniziale di selezione d’Istituto seguita da una regionale che ha portato gli alunni Ribechini Diego e Quaranta Matteo (scuola primaria) e Volpi Alessandro (media) ad accedere alla finale nazionale a Palermo il 18 maggio.

Si è svolta la fase d’istituto dei Giochi Matematici d’Autunno Pristem Bocconi a cui hanno partecipato 89 alunni. Agli studenti della scuola secondaria è stata proposta la partecipazione ai Campionati Internazionali Bocconi mentre agli alunni delle scuole primarie quella ai Giochi Junior Bocconi. Portando così i primi a disputare le gare dei quarti di finale online e le semifinali in presenza all’Istituto Fibonacci. 5 alunni si sono qualificati per accedere alla finale nazionale: Giada Salvini, Volpi Alessandro, Matteo Cerrai, Alessandro Martinelli, Matteo Bucchi che si svolgerà il 10 maggio a Milano all’Università Bocconi.

20 alunni delle terze hanno affrontato la fase d’Istituto dei Giochi delle Scienze Sperimentali (Anisn) portando alla fase regionale gli studenti: Bianca Orsini, Andrea Esposito e Giulio Scaramucci.