
L'immagine twittata da AstroSamantha
Pisa, 15 febbraio 2015 - AstroSamantha con ben due tweet rende omaggio a Galileo Galilei nell'anniversario del suo compleanno. Dallo spazio Samantha Cristoforetti dedica al fisico, astronomo, filosofo e matematico italiano nato a Pisa 451 anni fa, il 15 febbraio 1564: "'È il divin Galileo, che [...] con periglio trasse a la nativa libertà le menti'. Buon compleanno #Galileo. E grazie": scrive l'astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea in un tweet mostrando la poesia di Lorenzo Mascheroni, altro matematico e letterato italiano.
"E' il divin Galileo, che [...] con periglio trasse a la nativa liberta' le menti" Buon compleanno #Galileo.E grazie. pic.twitter.com/EOkLtt9MSY
— Sam Cristoforetti (@AstroSamantha) 15 Febbraio 2015
Poco prima l'astronauta aveva pubblicato un altro tweet, in inglese, con su scritto: "Ricordando Galileo nel giorno del suo compleanno. Ci ha mostrato la via per chiedere alle stelle i misteri dell'universo".
Remembering #Galileo on his birthday. He showed us the way to ask the stars about the mysteries of the universe. pic.twitter.com/pO3qJ8Osbb
— Sam Cristoforetti (@AstroSamantha) 15 Febbraio 2015
Il nome di Galileo Galilei è associato a importanti contributi alla dinamica e all'astronomia. Sospettato di eresia e accusato di voler sovvertire la filosofia naturale aristotelica e le Sacre Scritture, fu costretto all'abiura delle sue concezioni astronomiche e al confino nella propria villa di Arcetri. Solo 359 anni dopo, il 31 ottobre 1992, il Vaticano ha cancellato la storica condanna "al silenzio" e riconosciuto "gli errori commessi".