GIULIA DE IESO
Cronaca

Galà Lirico in piazza dei Miracoli per il compleanno della Torre

Protagonisti Mariam Battistelli, Ramón Vargas, Roberto De Candia e l’Orchestra Filarmonica Italiana

Dallo scorso anno – in occasione degli 850 anni dalla posa della prima pietra – la Deputazione dell’Opera della Primaziale ha deciso di celebrare ogni estate il compleanno del Campanile del Duomo, la Torre Pendente, per ricordare non solo la storia del monumento, ma anche il significato profondo della piazza che lo accoglie, patrimonio della fede e della città di Pisa che parla al mondo intero.

Sabato 9 agosto alle 21.30 con un grande galà lirico gratuito che vedrà protagoniste alcune voci della scena internazionale. Un evento aperto a tutti – dagli appassionati ai semplici curiosi – avvolto dall’atmosfera unica di Piazza del Duomo, cornice maestosa in cui musica e storia si fonderanno in un’esperienza indimenticabile.

Tre cantanti d’eccezione, il soprano Mariam Battistelli, il tenore Ramón Vargas e il baritono Roberto De Candia, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Marcello Rota. Un omaggio al belcanto, un programma con pagine memorabili tratte da opere di Verdi, Donizetti, Rossini, Puccini, Mozart, Gounod, Catalani, Mascagni e Bizet. Arie, duetti, terzetti e momenti orchestrali di grande suggestione come la Sinfonia dal Nabucco di Verdi, in apertura di serata, l’Intermezzo da Cavalleria rusticana di Mascagni e la Suite dalla Carmen di Bizet.

L’appuntamento – a ingresso libero con posti a sedere fino ad esaurimento disponibilità – avrà luogo ai piedi del Campanile del Duomo, per l’occasione sarà illuminato. Saranno aperti gratuitamente in orario serale, dalle 20-30 alle 24 Camposanto, Battistero, Museo delle Sinopie, Museo dell’Opera del Duomo solo prenotandosi su www.impegnoefuturo.it. La Cattedrale resterà accessibile liberamente con accessi contingentati, ma senza bisogno di prenotazione. Il Campanile sarà chiuso al pubblico dalle 18.