RENZO CASTELLI
Cronaca

Ciao Nocciolo! Il genio di Bardi rivive all’Arsenale

Domani la setata dedicata al re della goliardia scomparso all’età di 101 anni: il programma

Domani la setata dedicata al re della goliardia scomparso all’età di 101 anni: il programma

Domani la setata dedicata al re della goliardia scomparso all’età di 101 anni: il programma

"Ciao Nocciolo!’.

Ad un anno dalla sua morte, l’indimenticabile figura di Bruno Bardi, re della goliardia pisana scomparso all’età di 101 anni, sarà al centro di una serata di musica, racconti e proiezioni al Cinema Arsenale. Appuntamento domani, domenica 11 maggio alle 21 con Lorenzo Gremigni del Crocchio Goliardi Spensierati e Lorenzo Garzella dell’Acquario della Memoria che daranno vita a un incontro pieno di sorprese per ricordare questo grande personaggio pisano con canzoni dal vivo, video e aneddoti estemporanei largamente inediti.

I fisarmonicisti Franco Bonsignori e Alessandro Sodini, con il mandolino di Mauro Redini e la voce del tenore Leonardo Ferri, ripercorreranno alcune delle più belle musiche di Bardi, un uomo che, nella sua lunga esistenza, aveva preso anche parte, come attore, al film "Il Mundial dimenticato" di Garzella-Macelloni che, selezionato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2011, fu poi vincitore di numerosi ricon

oscimenti in tutto il mondo. Del film verranno anche proiettati alcuni estratti.

L’evento, ad ingresso libero, fa da anteprima al progetto "Mosaico Pisa" per il recupero e la valorizzazione delle vecchie pellicole "Super8" organizzata proprio da Acquario della Memoria con il finanziamento di Fondazione Pisa e il sostegno di numerosi partner.

rc