"Per noi il Cep rappresenta un quartiere simbolo da cui abbiamo iniziato a crescere d a radicarci, grazie al contributo di molte famiglie residenti oltre a essere l’emblema dell’abbandono delle periferie da parte del Pd. Grazie a noi dal 2018 al 2024 sono stati stanziati e realizzati lavori e servizi da 5 milioni di euro, come la riqualificazione di piazzale Donatello, Viale Michelangelo e il piazzale di Via Gentile da Fabriano con l’installazione di diverse telecamere, oltre alla ristrutturazione di una trentina di alloggi Erp".
Parole e musica del direttivo pisano della Lega. La visita al quartiere promossa da Fratelli d’Italia, con il braccio destro di Giorgia Meloni, Giovanni Donzelli, accende il derby nel centrodestra in vista delle elezioni regionali di autunno e spinge il Carroccio pisano a rivendicare, a suo dire, il lavoro svolto per riqualificare il quartiere. "Abbiamo sempre avuto attenzione per il Cep - sottolinea il direttivo leghista - attraverso la nostra presenza costante come quella del deputato, Edoardo Ziello, che lo scorso 4 luglio insieme ai dirigenti del partito proprio lì ha incontrato la cittadinanza e ascoltato le nuove problematiche riguardanti la sicurezza".
Ziello ricorda la Lega ha quindi sollecitato subito la prefettura "ottenendo servizi di prevenzione da parte delle forze dell’ordine e poi ha proposto al sindaco Michele Conti un programma che comprende la riqualificazione di via Michelangelo, l’implementazione della videosorveglianza in Piazza Giovanni XXIII, l’apertura di un distaccamento di polizia municipale e uno sportello Geofor nei fondi abbandonati di Apes dove c’era la banca e il potenziamento dell’illuminazione pubblica nella piazza oltre alla richiesta del finanziamento comunale per la riapertura della palestra sotto al Carrefour e la chiusura del fondo gestito dalla Sds e proprio in Piazza Giovanni XXIII con il supporto dell’assessore al Sociale, Giovanna Bonanno".
Infine, la lega fa notare che "dopo avere ottenuto questo pacchetto di misure abbiamo deciso di programmare, con un’importante partecipazione e organizzazione da parte del direttivo, i gazebo notturni proprio in quella zona, per monitorare i sevizi ed essere vicini alla cittadinanza contro chi vorrebbe essere padrone a casa nostra". Da qui la stoccata a Fdi: "Ci fa piacere che il consigliere regionale, Diego Petrucci, insieme alla dirigenza provinciale del suo partito abbiano illustrato la realtà del Cep a Donzelli, proponendo le nostre soluzioni che avevamo già illustrato una settimana prima, perché ci fa capire che il nostro lavoro va nella direzione giusta".