GIULIA DE IESO
Cronaca

Cascina, in arrivo il nuovo parco giochi a tema medievale in viale Comaschi

I lavori inizieranno nell'autunno 2025

Il progetto del nuovo parco giochi

Il progetto del nuovo parco giochi

Cascina, mercoledì 30 luglio 2025 - Il Comune di Cascina annuncia l’avvio, a partire dall’autunno, dei lavori per la realizzazione di un nuovo parco giochi ispirato all’immaginario medievale, che sorgerà nell’area verde di viale Comaschi. Un progetto pensato per offrire ai bambini, alle famiglie e all’intera comunità uno spazio ludico sicuro, inclusivo e legato alla storia del territorio. Il parco sarà caratterizzato da un grande castello, dotato di torri, ponti sospesi, scivoli e una teleferica. “Sarà un parco giochi unico nel proprio genere, che unisce storia, bellezza e inclusività – spiega Michelangelo Betti, sindaco di Cascina –. Investiamo con convinzione nel futuro dei nostri figli e nella qualità degli spazi pubblici, per rafforzare il senso di comunità e di appartenenza al nostro territorio. L’ambientazione di tipo medievale vuole poi essere un richiamo al contesto in cui si trova, con le storiche mura e le torri a ricordarci il nostro passato”. Particolare attenzione è stata riservata anche alla sostenibilità ambientale dell’intervento: le strutture saranno infatti realizzate in legno di Robinia, un materiale ecologico e altamente durevole, che garantisce resistenza agli agenti atmosferici e una lunga vita utile, senza necessità di trattamenti chimici invasivi. Un materiale quindi naturale, resistente e rispettoso del contesto storico e paesaggistico, in armonia con le mura e le torri che circondano la città. “Non è solo un parco giochi, è un chiaro messaggio su come questa amministrazione, fin da subito, abbia progettato la riqualificazione degli spazi pubblici: accoglienti, inclusivi e capaci di raccontare la nostra identità storica – ha aggiunto Cristiano Masi, vicesindaco con delega ai lavori pubblici –. Il nuovo parco sarà un luogo dove gioco, cultura e natura si incontrano, pensato per stimolare la fantasia e il senso di condivisione”. I lavori inizieranno in autunno 2025 e si concluderanno entro la fine dello stesso anno. Il parco rappresenta un importante tassello nel percorso di riqualificazione urbana portato avanti dall’amministrazione comunale, con l’obiettivo di rendere Cascina una città sempre più a misura di bambini, bambine e famiglie.