REDAZIONE PISA

Cane colto da malore in spiaggia Salvato dai volontari del Glap

L’intervento d’emergenza con una veterinaria

Erano al loro ‘posto di combattimento’ in spiaggia, pronti a intervenire nel caso qualche bagnante avesse avuto bisogno di soccorso. Invece i volontari del Glap Pisa sono dovuti intervenire per soccorrere…un cane. L’episodio è avvenuto domenica a Marina Vecchiano: intorno alle 15 il gruppo con le sue unità cinofile (che qui presta servizio da quasi 25 anni) è stato chiamato dalla polizia municipale che chiedeva il loro intervento per soccorrere non una persona ma un cane. "All’interno della pineta di Marina di Vecchiano – ci racconta il presidente Giorgio Seppia –, un cane di taglia mediogrande si era sentito male e il proprietario aveva difficoltà a trasportarlo di peso fino alla macchina, essendo la zona vietata alle auto. Il nostro fuoristrada è partito con la socia Giulia Frosini alla guida, insieme alla dottoressa veterinaria Roberta Di Martino, socia del Glap". E una volta arrivate sul posto, la dottoressa ha subito constatato che il cane presentava i sintomi da choc anafilattico. A rafforzare la tesi c’è stato il racconto del proprietario del cane, Manolis Miani, residente a Udine, che ha riferito alla dottoressa che il cane annusava per terra e improvvisamente si era accasciato. La veterinaria ha visitato l’animale e ha diagnosticato una probabile puntura di insetto, quindi ritenendo opportuno che il cane dovesse essere trasportato in un ambulatorio vicino, è stato caricato sul fuoristrada del Glap. "Fortuna è stata che c’era una dottoressa veterinaria nostra socia – conclude Seppia –, ma dietro non avevamo l’attrezzatura necessaria. Per questo è stato portato all’ambulatorio, per una puntura di cortisone".