REDAZIONE PISA

Cambio al vertice del Capar "Qui si formano i professionisti"

Passaggio di consegne tra il colonnello Borghesi e il pari grado Copponi. Saluti di prefetto e vicesindaco

Cambio al comando del Centro Addestramento Paracadutismo (Capar) dell’Esercito tra il colonnello Alessandro Borghesi e il colonnello Gianni Copponi. Alla cerimonia, che si è svolta alla caserma Gamerra di Pisa, nel rispetto delle misure sanitarie, hanno partecipato il comandante della Brigata paracadutisti “Folgore”, generale di Brigata Beniamino Vergori, e il prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo. Il colonnello Borghesi, dopo cinque anni di comando del Centro, caratterizzati da importanti impegni addestrativi e operativi, nel suo discorso ha spiegato che tutto inizia dalla Scuola (che assicura la capacità aviolancistica a tutte le forze armate, seguendo l’attività di formazione dei paracadutisti militari, la specializzazione di tutto il personale tecnico e l’impiego di tutto il parco paracadute dell’Esercito), "inizia da qui e dal primo all’ultimo uomo che la compone sentiamo di avere una responsabilità a cui non si può derogare". Il nuovo comandante del Capar, appartenente al 175° corso dell’Accademia Militare di Modena, proviene dal comando Brigata Paracadutisti “Folgore” dove ha svolto l’incarico di capo ufficio studi ed esperienze e dove ha recentemente ricoperto il ruolo di capo Nucleo comando del distaccamento. In ambito internazionale ha partecipato a numerose operazioni in Bosnia, Albania, Kosovo, Iraq e in Afghanistan. Anche il vicesindaco del Comune di Pisa Raffaella Bonsangue ha salutato il colonnello Borghesi ringraziandolo per il servizio svolto in questi anni ed ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale di Pisa al nuovo comandante.