REDAZIONE PISA

Bollette luce e gas, ora c’è il broker personale

Professionisti che cercano l’offerta migliore per le famiglie e per le aziende. Ma chi paga? E come funziona? La nostra guida per iniziare ad orientarsi

Si chiama Broker Energetico, lavora per farti risparmiare sulle tariffe relative all’elettricità e non chiede un compenso, sceglie tra le proposte dei gestori quella su misura per le tue esigenze e si occupa di darti consulenza anche a contratto avvenuto. E’ il profilo che in questo periodo storico, in cui la lotta all’ultimo euro risparmiato in bolletta è una delle sfide quotidiane di famiglie e aziende, sta riscuotendo un grande successo, soprattutto per le innumerevoli proposte commerciali che provengono dalle aziende fornitrici di energia elettrica, un mare sempre in movimento dove non è facile orientarsi, e allora si cerca un’ancora, una figura di riferimento, un consulente. Abbiamo intervistato Francesco Perricelli, consulente familiare e aziendale, che ci ha illustrato i punti di forza di questo profilo professionale, con un occhio alla sicurezza, per non cadere nelle tante truffe che si appostano dietro l’angolo: "quello che caratterizza la professione è la personalizzazione della proposta commerciale, il consulente sceglie la tariffa migliore e la assegna al cliente, a volte anche più soluzioni tra le quali individuare quella che fa al caso suo". E’ neutrale rispetto ai fornitori, non ha vincoli nei confronti delle aziende e sceglie liberamente, questo dà al cliente una sensazione di affidabilità.

Pagina a cura

di Saverio Bargagna

e Alessandra Alderigi