
TIRRENIA
Una gemma incastonata sul lungomare, immerso nella pineta, nell’eleganza senza eccessi che subito salta positivamente agli occhi. E’ il Bagno Maestrale, uno stabilimento balneare unico nel suo genere. Monica Fontani, proprietaria del bagno, illustra le caratteristiche del Maestrale: "Il nostro è uno stabilimento essenziale. Non abbiamo il parcheggio, è vero. Questo forse ci penalizza da una parte, mentre dall’altra, ovvero dal punto di vista ecologico, la ritengo una cosa affascinante. Chi viene da noi può lasciare l’auto nei dintorni entrando nella struttura grazie a un percorso, molto particolare, tra essenze e profumi, da dentro la pineta".
Sembra quasi un’oasi nel deserto il Maestrale, un luogo raccolto, ideale per tutte le famiglie che intendono trascorrere al mare ore e giornate spensierate, dimenticando fuori al parcheggio gli affanni e gli impegni della routine lavorativa. "Da noi ci sono le dune, un patrimonio da salvaguardare – prosegue Monica Fontani –. Questo è anche il periodo della fioritura dei gigli marini, che rende l’atmosfera molto suggestiva".
Fontani, nel descrivere il Bagno Maestrale, tra i partecipanti del "Gioco dell’estate" promosso da La Nazione, spiega che, per le macchine, vi è una eccezionalità: "Il Bagno è ben accessibile ai portatori di handicap: chi ha il bollino giallo sull’auto infatti può essere accolto fino a ridosso della direzione, che dista pochi passi dalla spiaggia. Il Maestrale è un luogo dove il relax, il profumo dell’estate, il sole e il divertimento si incontrano per dar vita a momenti di felicità.
A Ferragosto lo stabilimento ha dato vita a una serata molto particolare: "Abbiamo celebrato la giornata tricolore – spiega Monica Fontani - tutti vestiti di bianco, rosso e verde, per incitare a una ripresa del nostro Paese dopo questi mesi difficili per tutti".
Alla spiaggia pensano i bagnini Federico Menicagli e Marà Dijop. Sono 40 le cabine a disposizione della clientela, oltre ai 150 ombrelloni, dai motivi bianchi e verdi. Tanti i servizi, dalle docce calde alle sedute di gym total body, passando per il servizio di baby parking, il noleggio Sup e i giochi per bambini. Inoltre i campi di beach tennis e beach volley. Tre giorni a settimana inoltre vi è una animatrice che fa divertire i bambini. Lo stabilimento effettua ogni anno anche lavori di ammodernamento, ad esempio cambiando i lettini e le sdraio, con una periodica manutenzione delle strutture, costantemente rinnovate. L’obiettivo è quello di garantire ai clienti tutti i comfort di cui si ha bisogno in un’oasi a misura di famiglia, dimenticando ogni preoccupazione quotidiana.
Michele Bufalino