
COMUNE DI PISA
Nuove assunzioni del Comune di Pisa per l’anno 2020. Dopo il bando per assumere tre figure professionali specifiche, e dopo il grande concorso a cui hanno preso parte oltre 4 mila persone e che porterà all’ingresso di 38 nuovi istruttori amministrativi in organico entro il prossimo 15 dicembre, è stato infatti indetto un nuovo concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di quattro persone inquadrate come "istruttore direttivo amministrativo contabile", categoria D. I dettagli del bando di concorso sono consultabili sul sito internet del Comune nella sezione "Personale Concorsi tempo indeterminato" (o direttamente a questo link: https:bit.ly2IDdAJZ ). Tra i requisiti richiesti il possesso di uno dei seguenti titoli:
laurea triennale, laurea specialistica, laurea magistrale o laurea di vecchio ordinamento in Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Lettere, Filosofia, Sociologia, Lingue e Letterature Straniere, Conservazione e Beni Culturali. Per partecipare alla selezione c’è tempo fino all’11 gennaio. Le domande di partecipazione vanno presentate compilando il modulo apposito reperibile sul sito e inviate in una delle seguenti modalità: tramite consegna diretta all’Urp (previo appuntamento telefonico); per raccomandata AR a Gare e Contratti organizzazione Personale Comune di Pisa, via Uffizi 1 – 56125 Pisa) o tramite PEC all’indirizzo [email protected].
FONDAZIONE MONASTERIO
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico, disciplina di neuroradiologia, a tempo indeterminato. Si assume anche un dirigente medico, disciplina di pediatria, a tempo indeterminato. Scadenza: 11 gennaio. Per contatti: U.O.C. Gestione e politiche del personale della Fondazione "Gabriele Monasterio" - via Aurelia Sud, Località Montepepe 54100 - Massa (tel. 0585493665), nei giorni feriali, sabato escluso. Info: www.ftgm.it
CNR
L’Istituto di geoscienze e georisorse di Pisa ha banduito un avviso per il conferimento, per titoli ed eventuale colloquio, di una borsa di studio per laureati per ricerche inerenti l’area scientifica scienze della terra. Requisiti: diplomi di laurea Scienze geologiche, Scienze e Tecnologie Geologiche. I candidati non devono aver compiuto il trentacinquesimo anno di età, richiesta conoscenza della lingua inglese. Domande a [email protected]. Scadenza: 11 gennaio. Info: Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico, piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma, telefono 06.4993.2019 - 06.4993.3077, fax 06.44.61.954.